... che senso ha, se poi lucido tutto...

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

... che senso ha, se poi lucido tutto...

Messaggio da washaki »

Ciao a tutti,
forse c'è già una miriade di commenti sul forum che dovrebbero darmi la risposta.
Se per caso è così chiudetemi pure o indirizzatemi voi.
Però stamattina ho fatto una "pensata" che voglio condividere con gli esperti.

Ma se,
secondo la procedura ufficiale che mi state insegnando, una volta terminata la verniciatura del modello, devo "laccare" tutto con un lucido per poter applicare le decal.
ma se ... poi,
una volta applicate le decal e terminati tutti i processi "post" di questo mondo, devo opacizzare il tutto con una o più mani di opaco per rendere più realistico il modello.
... allora PERCHE'
mi affanno, durante tutto il processo di verniciatura, ad usare colori OPACHI (Flat)?

Quando ho fatto 'sta pensata mi si è accesa una lampadina. Mi sembrava di aver scoperto l'uovo di colombo. :-Figo

Sto pensando che ho sempre scartato molte colorazioni della GUNZE perché hanno tutti un certo tono di lucido.
Ma mi domando perché stressarmi?
Tanto alla fine opacizzo tutto....

Potrei usare colori lucidi per tutta la lavorazione intermedia e non preoccuparmi tanto dell'aspetto lucido/opaco dei colori che compro.
Forse così facendo potrei evitare anche la mano di lucido pre-decal....
Alla fine un bello strato di opaco chiude il lavoro e uniforma il tutto.

Sto andando a ruota libera e magari sto sparando c....

Ditemi voi
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Messaggio da Tactical Chief »

Ti riporto la mia esperienza (seppur a pennello).
Ho dipinto alcuni elementi di una miniatura warhammer con colori italeri lucidi (gloss black e gloss red model master). Strato di opaco in bomboletta e la finitura era quasi satinata (tipo cuoio),mentre i colori precentemente opachi sono rimasti tali. Quindi opaco su lucido tanto opaco non viene.

Il gloss pre decal serve per farle attacchire meglio,mentre consente ai lavaggi di scorrere meglio.

Tutto ciò in attesa di pareri più esperti.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Messaggio da Starfighter84 »

Eeeeh... ti pare semplice usare colori già lucidi... ma sono più difficili da gestire, creano più spessore.. e asciugano lentamente.
Definitivamente meglio gli opachi per il nostro genere di modellismo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se viri verso i colori Mr.Paint, questi sono satinati e molto più gestibili dei classici toni lucidi Gunze/Tamiya.

Nulla ti vieta di aggiungere del trasparente lucido agli opachi
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Messaggio da Vegas »

Ciao,
come indicato da Valerio e Aurelio, i lucidi acrilici sono meno gestibili,
ma nulla vieta di lavorare con questi, ci sono anzi certe volte che usando appunto i Mr.Paint o anche I gunze (con Tamiya non mi è mai successo), il risultato sia piu tendente al lucido,
per cu ila fase di lucidatura trasparente diventa meno impegnativa.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Messaggio da washaki »

Ok, capito
sospettavo che fosse un po' più complicato di come la facevo io :)
Credo, in base ai vostri commenti, di aver individuato i termini della questione.
Direi che un buon compromesso, per uno come me con poca esperienza, può essere di non preoccuparsi troppo se sta usando un semi-gloss della Gunze ma di rimanere sull'opaco anche nelle fasi iniziali. Anche per un fatto di facilità d'uso.
In effetti certi opachi come il nero o il verde che ho spruzzato di recente non facevano in tempo ad appoggiarsi che erano già asciutti. Poi, con il retarder ho un po' messo sotto controllo questa tendenza, ma rimane sempre una gran cosa avere il pezzo manipolabile dopo pochi minuti
grazie :) :-oook
Ciao a tutti.
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Messaggio da Vegas »

washaki ha scritto: 10 luglio 2020, 15:55 Ok, capito
sospettavo che fosse un po' più complicato di come la facevo io :)
Credo, in base ai vostri commenti, di aver individuato i termini della questione.
Direi che un buon compromesso, per uno come me con poca esperienza, può essere di non preoccuparsi troppo se sta usando un semi-gloss della Gunze ma di rimanere sull'opaco anche nelle fasi iniziali. Anche per un fatto di facilità d'uso.
In effetti certi opachi come il nero o il verde che ho spruzzato di recente non facevano in tempo ad appoggiarsi che erano già asciutti. Poi, con il retarder ho un po' messo sotto controllo questa tendenza, ma rimane sempre una gran cosa avere il pezzo manipolabile dopo pochi minuti
grazie :) :-oook
Ciao a tutti.
una cosa che mi sento di suggerirti, anche se questi mesi non sono i migliori per verniciare perche il caldo rende il processo poco gestibile,
è di diluire parecchio, anche all'80%, e fare passate molto leggere, magari ne serviranno piu di 3 per finire il modello ma certamente la resa sarà migliore e la superfice piu omogenea,
questo ti aiuterà molto nella stesura del lucido. :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25033
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

considera anche che le mani di lucido che precedono e spesso seguono l'applicazione delle decalcomanie hanno anche lo scopo di uniformare le superfici riducendo gli scalini che inevitabilmente si creano ad esempio dalla sovrapposizione dei colori (se son lucidi mediamente gli scalini sono maggiori per quanto scritto da Valerio) e dallo spessore delle stesse decalcomanie che, per quanto sottili, sono sovrapposte alla vernice.

Si può lavorare diversamente? Certamente si, occorre farci la mano ed acquisire esperienza usando i prodotti giusti, Aurelio ha fornito uno spunto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Messaggio da miki68 »

Ai primi anni '90 la Xtracolor produceva colori a smalto tutti a finitura lucida per risparmiare sul lucido. Alla fine l'idea non ebbe seguito.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: ... che senso ha, se poi lucido tutto...

Messaggio da Starfighter84 »

Tra l'altro realizzare certe tecniche con colori lucidi (tipo il pre shading) non è il massimo... dato che asciugano più lentamente non riesci a renderti conto della reale copertura del pigmento.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”