Effetto "Latex"

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Effetto "Latex"

Messaggio da Smiris72 »

Ciao a tutti
Ho provato con la ricerca e la ricerca avanzata ma non ho trovato risultati. Mi pare strano, quindi probabilmente ho cercato male io..
Vorrei creare un effetto stile vestito in latex tipo questa immagine che allego.


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.e2046.com/

Mi riferisco ovviamente solo al vestito nero.
Come posso ottenere questo effetto? Io ho colori Tamiya acrilici, opachi e lucidi, posso usare un colore lucido e alla fine più mani di trasparente lucido?
Oppure sarebbe meglio usare uno smalto lucido e dei trasparenti lucidi? O altro ancora?
E' fattibile darli a pennello i lucidi o la differenza tra darlo a pennello e darlo ad aerografo si noterebbe non poco?

Grazie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Effetto "Latex"

Messaggio da Starfighter84 »

A pennello non riesci a stendere un colore lucido così bene... io ti consiglierei il nero lucido Mr.Color ed, eventualmente, un altro paio di mani di lucido GX-100 (in foto) diluito col Mr.Levelling Thinner Gunze.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte super-hobby.it
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Effetto "Latex"

Messaggio da Smiris72 »

Grazie mille per le indicazioni!
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Effetto "Latex"

Messaggio da pawn »

Ciao,
Quel colore così lucido lo puoi ottenere con maggiore facilità usando gli smalti. È possibile stenderlo anche a pennello, ma dovrai fare esperienza per una corretta diluizione. Prova e facci sapere.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 829
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: Effetto "Latex"

Messaggio da johnnycere »

trasparente 2k per automotive bicomponente, poi i tre compound di tamiya. Anche col tamiya ts13 in bonza si ottiene un effetto simile, ma è difficile da usare. Mi raccomando la vernice sotto deve essere asciugata benissimo
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Effetto "Latex"

Messaggio da Cox-One »

Per un effetto così lucido io punterei agli smalti e poi più mani di mani di lucido.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Effetto "Latex"

Messaggio da Smiris72 »

Grazie a tutti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Effetto "Latex"

Messaggio da Starfighter84 »

Il suggerimento di Greco è altrettanto giusto... ma usare i prodotti bi-componente è una questione un pò delicata a mio avviso...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sfab84
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 160
Iscritto il: 16 aprile 2018, 14:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Milano
Contatta:

Re: Effetto "Latex"

Messaggio da sfab84 »

Starfighter84 ha scritto: 25 aprile 2018, 1:23 A pennello non riesci a stendere un colore lucido così bene... io ti consiglierei il nero lucido Mr.Color ed, eventualmente, un altro paio di mani di lucido GX-100 (in foto) diluito col Mr.Levelling Thinner Gunze.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte super-hobby.it
Scusate se mi ricollego a questa discussione di un po' di tempo fa ma anche a me interesserebbe capire come ottenere quell'effetto e mi chiedevo perchè consigli i mr.color rispetto ai tamiya? non hanno una formulazione praticamente uguale? Io nel negozio in cui mi rifornisco trovo il "H30 clear gloss" della hobby color questo qui:



Immagine presa a scopo di discussione dal sito www.modeltoy.it

In cosa sono diversi?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Effetto "Latex"

Messaggio da Starfighter84 »

L'Hobby Color è acrilico, il Mr Color è smalto sintetico. Sono due formulazioni chimiche diverse. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”