Ciao, volevo chiedervi quanto vi dura una barattolino di x22 perché lucidando un bf in 1/72 me ne é andata quasi metá (e la superficie non era nemmeno a specchio ), diluito al 80% circa con la nitro
Grazie
Ti dirò che devo ancora capirci bene anch'io su questo x22 e la tiratura tipo caramella ,comunque me ne parte una barca anche a me ....in 48 però.
Ciao.
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
....il trucco è cercare di partire da una base semilucida e non opaca:per lucidare l'opaco bisogna in pratica riempire di lucido tutte le porosita' dell'opaco...ecco perche' ce ne vuole molto.......personalmente uso mischiare un 30% di future al colore (acrilico...funziona con tutti....ottimo coi vinilici...) cosi' da avere una base semilucida....Poi anche la pressione di esercizio è importante:non piu' di 0'7 bar e meglio diluire il clear col Mr levelling thinner....al 70-80%
La future é proprio insostituibile da mischiare al colore? Comunque la percentuale di future rientra in quella del diluente vero?
E usare colori lucidi direttamente?
la future fa' un po' da diluente ma non del tutto....il 30% a cui mi riferisco è del totale diluente+clear.......per certi aspetti è meglio lavorare con gli opachi per altri meglio i lucidi...dipende:se ad esempio devi mascherare col nastro un colore meglio se opaco......se invece devi usare il patafix meglio semilucido......se devi fare il post fading o effetti tipo fumi di scarico o profilatura dei pannelli meglio lavorare sull'opaco.....insomma non c'è una regola.....
p.s....se non hai la future aggiungi un po' di clear....
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Se usi il Mr.Levelling Thinner o aggiungi il retarder all'acrilico (Gunze o Tamiya) già diluito, hai più o meno lo stesso effetto della Future.
Per capire il motivo dell'uso massiccio di Clear che hai avuto dovremmo vedere com'era il modello prima della lucidatura... come dice Enrico, se la superficie era molto opaca occorreva, necessariamente, più trasparente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Interessante sta discussione, non voglio andare off topic ma posso usare anche la livax al posto della future?
Secondo me questo tema merita un approfondimento da parte di voi piu esperti perche tratta una fase molto importante che oltre a migliorare la gestione del trasparente può aiutare molto a gestire e comprendere la finitura pre decals.
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La Livax ha quasi la stessa composizione della Future... quindi è compatibile per lo stesso uso.
A mio avviso, però, la cosa migliore è utilizzare il retarder.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Io uso il retarder pero effettivamente non riesco ancora ad ottenre delle belle superfici lucide come so dev prima di mettere le decals. Non so se è perche passo poche mani di clear o perche la base è troppo opaca di partenza.
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare