Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Starfighter84 ha scritto: ↑19 marzo 2023, 17:44
L'XF-86 non sarà mai opaco... il Tamiya rimane sempre satinato. Se l'H-20 lo diluisci con la nitro al 60% hai già un bell'effetto opaco.
Per un effetto gessoso devi usare i Flat Alclad.
Ho fatto una prova di “gessatura”. Ho usato il flat alclad diluito con nitro. Nella boccetta risulta giallo. L’ho dato ieri su un pezzo di prova ma stamattina è ancora bagnato. Magari è solo questione di tempi di asciugatura lunghi ma magari la nitro non era il diluente giusto?
Thx
Starfighter84 ha scritto: ↑19 marzo 2023, 17:44
L'XF-86 non sarà mai opaco... il Tamiya rimane sempre satinato. Se l'H-20 lo diluisci con la nitro al 60% hai già un bell'effetto opaco.
Per un effetto gessoso devi usare i Flat Alclad.
Ho fatto una prova di “gessatura”. Ho usato il flat alclad diluito con nitro. Nella boccetta risulta giallo. L’ho dato ieri su un pezzo di prova ma stamattina è ancora bagnato. Magari è solo questione di tempi di asciugatura lunghi ma magari la nitro non era il diluente giusto?
Thx
L'opaco alclad ALC314 si usa puro per dare un effetto gessoso, ma bisogna mescolarlo a lungo per muovere il fondo.
Se lo diluisci avrai un effetto satinato.
Diluire con nitro va bene, non capisco perché sia ancora bagnato
Ciao
forse è l'umidità mattutina??? Più che altro perchè la nitro alla fine asciuga abbastanza rapidamente. Per esperienza quando ho avuto colori che non asciugavano rapidamente è sempre dipeso da due fattori: o non l'avevo mescolato bene o era vecchio (anche se l'avevo comprato due giorni prima).
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Se rimane appiccicoso è andato... da buttare.
Hai mescolato bene, come dice anche Marco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Credo di aver mescolato abbastanza bene. Ne ho 3 boccette, quello che ho usato era diluito da qualche settimana con la nitro. Ma l’appiccicume persiste a oltranza o in qualche tempo asciuga comunque?
L’ho provato su questo vecchio kit Academy (pre-modelingtime), ma mi spiacerebbe doverlo buttare.
I serbatoi e l’ala con la coccarda si vede bene il lucido.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Hai diluito direttamente dentro la boccetta originale? e allora è andato... la nitro ha rovinato il pigmento.
Non asciuga... non catalizzerà mai del tutto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Diluisci sempre al momento dell'utilizzo e tieni i colori così come sono nelle loro boccette.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]