compound tamiya
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47290
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: compound tamiya
Ti hanno già dato delle informazioni utili, ma da quello che vedo la situazione del tuo canopy è abbastanza critica.
Il suggerimento delle limette da unghie che ti ha dato Davide è senza dubbio il migliore... in alternativa prova con della carta abrasiva 2000 prima del compound Tamiya e della Livax.
Il suggerimento delle limette da unghie che ti ha dato Davide è senza dubbio il migliore... in alternativa prova con della carta abrasiva 2000 prima del compound Tamiya e della Livax.
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: compound tamiya
ok grazie
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: compound tamiya
ciao a tutti, qualcuno gentilmente mi sa spiegare perché spruzzando il trasparente della tamiya sulle decal sono comparse delle grinze che prima non c'erano? grazie
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47290
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: compound tamiya
Quanto trasparente hai spruzzato? sicuramente il problema deriva da un eccessivo strato di lucido....
Hai usato qualche liquido ammorbidente per posizionare le decal?
Hai usato qualche liquido ammorbidente per posizionare le decal?
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: compound tamiya
é il primo strato che ho dato molto diluito, no non ho usato nessun ammorbidente
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12324
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: compound tamiya
Inserisci una foto del risultato. Le decals erano ben asciutte?
L'X-22 con cosa l'hai diluito e in che frazione era il gloss rispetto al thinner?
L'X-22 con cosa l'hai diluito e in che frazione era il gloss rispetto al thinner?
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: compound tamiya
le decal le avevo posizionate il giorno prima, il trasparente l'ho diluito con il thinerr tamiya circa 80 % diluente e 20 di trasparente più o meno
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: compound tamiya
le decal sono quelle incluse nella scatola del modello cioè l'f 51 d mustang della tamiya
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12324
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: compound tamiya
Secondo me è come dice Valerio, sei andato pesante con lo strato di lucido già dalle prime applicazioni. Di regola con l'aerografo andrebbero date velature leggere ed evitare di dare pochissime mani di colore in maniera molto concentrata.