Carteggiare per il trasparente

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Carteggiare per il trasparente

Messaggio da FreestyleAurelio »

Assolutamente non è necessario.
Dai il trasparente e basta.
L'importante è che sulla superfice non sia presente silicone o grassi come quelli che si lasciano toccando il modello a mani nude.

Hai già fatto dei lavori usando i trasparenti?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Carteggiare per il trasparente

Messaggio da Tactical Chief »

Grazie.
A dire il vero no.
Volevo farli da un po' (non so se ricordi,ma sono il tizio che voleva mettere il verde trasparenre sugli alclad2),poi mi sono reso conto che il modello in questione aveva particolari osceni,ed avendo scoperto gli stucchi bicompoenti,lo sto facendo nuovo nuovo.
Nel frattempo continuo a documentarmi.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Carteggiare per il trasparente

Messaggio da Starfighter84 »

Tactical Chief ha scritto: 23 aprile 2021, 9:59 Di norma ho letto che è bene trattare le superfici da verniciare con della carta abrasiva,in modo che le vernici da applicare (e anzitutto il primer) si aggrappino meglio alla superficie.
Non occorre assolutamente, le vernici aggrappano sullo stirene senza bisogno di carteggiarlo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Carteggiare per il trasparente

Messaggio da Tactical Chief »

Grazie
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Carteggiare per il trasparente

Messaggio da davmarx »

Mi aggiungo a chi mi ha preceduto, non ho mai sentito la necessità di passare carte abrasive o altre cose simili sui kit in plastica per far aderire la vernice (specifica per il modellismo che ci interessa), ed onestamente mai mi era neppure venuto in mente di farlo. Ed aggiungo che non uso neppure fondi particolari prima di verniciare.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Carteggiare per il trasparente

Messaggio da FreestyleAurelio »

Inizia a "sporcarti" le mani con questi prodotti così a tutto ciò troverai la quadra. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Carteggiare per il trasparente

Messaggio da Tactical Chief »

Ovviamente. Il tempo di finire questo modello (mizzica,manco leonardo ha penato tanto colla monnalisa),ed inizierò a pasticciare coi colori
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Carteggiare per il trasparente

Messaggio da Tactical Chief »

davmarx ha scritto: 23 aprile 2021, 10:59 Mi aggiungo a chi mi ha preceduto, non ho mai sentito la necessità di passare carte abrasive o altre cose simili sui kit in plastica per far aderire la vernice (specifica per il modellismo che ci interessa), ed onestamente mai mi era neppure venuto in mente di farlo. Ed aggiungo che non uso neppure fondi particolari prima di verniciare.
Grazie
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”