Fotoincisioni VS. resine(pavla,aires,ecc ecc)

Forum dedicato all'utilizzo dei set in resina e fotoincisioni aftermarket.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
fabri79
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Monza(MI)

Fotoincisioni VS. resine(pavla,aires,ecc ecc)

Messaggio da fabri79 »

Ciao Ragazzi!!!
Visto che a breve tornerò al tavolo di lavoro,vorrei chiedere a voi esperti alcuni miei dubbi che mi frullano nella testa!
Volevo cimentarmi nel fare esperienza con l'uso delle resine e delle fotoincisioni, ma vista la mia inesperienza con le ultime, ho dei dubbi che mi girano in testa.

A) Resine per cockpit ecce ecc : ho sperimentato,con tecnica da affinare molto l'uso delle resine pavla per gli interni, e viste le varie tecniche per dare gli effetti di "utilizzo",quindi lavaggi ecc ecc...ma purtroppo poi qualche particolare viene a mancare..dove in teoria andrebbero acquistati i set di fotoincisione;

B) Fotoincisioni per interni ed esterni : ho visto su internet i vari siti,Eduard,Bilek e di altre case produttrici di questi lamierini di dettaglio,talvolta colorati,che almeno a vederli danno un'effetto speciale;se è vero quello che ho letto sono difficili da utilizzare e impiegare,ma.... come si fà x esempio a fare i lavaggi sul questi lamierini preverniciati?
Bisogna lo stesso comprare i set in resina e poi utilizzare questi lamierini fotoincisi?

Non ho ben capito come si usano....potreste per cortesia spiegarmi con calma come funzionano e come si usano?

p.s. : un'amica,in collaborazione con la mia piccola spia del KGB(la mia compagna), tornando dalla grande madre Russia, mi ha portato in dono i seguenti kit..già messsi sotto l'albero :

-Sukhoi su-25UB della Kopro scal 1.72...kit introvabile nei negozi!!!
-Mig-23 Ml della Zvezda scala 1.72...lo userò come banco di prova per riprendere la mano sulle fotoincisioni e co.
-Sukhoi su-17 UM3 Pantera scala 1.72
-Mig-21 Bis della Fujimi scala 1.72

Sono troppo contento....

Un saluto a tutti e un piccolo ringraziamento in anticipo!!!


Fabri
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Fotoincisioni VS. resine(pavla,aires,ecc ecc)

Messaggio da Ale85 »

Innanzitutto complimenti per i regali!! Soprattutto perchè fa piacere che sia un altro malato di sovietite come il sottoscritto!
Quanto al discorso resine: si possono usare o l'una o l'latrao perchè no entrambe, addirittura in cominazione con loro! su un mio Mig-15 in 32 ad esempio ho usato il pit in resina Black Box con le fotoincisioni Eduard!! E se vai a vedere il wip del mio MiG-21 sempre in 32, vedrai come il pit sia un mix fra resine, fotoincisioni e parti del kit.
Le fotoincisioni, una volta applicate, si possono trattare come tutte le altre parti del kit... Non sono diffiicli da usare, così come le resine.Più che altro, su una scala piccola come la 1/72 spesso e volentieri non sono necessarie!!
ciao
Ale
fabri79
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Monza(MI)

Re: Fotoincisioni VS. resine(pavla,aires,ecc ecc)

Messaggio da fabri79 »

Malato di sovietite?Malatissssssssssssssssssssssssimoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!

Facciamo un esempio perchè voglio capire meglio : Il kit del mig-23 appena arrivato è la copia spiaccicata del mig-23Ml Bilek...

ho trovato questo set di fotoincisioni :

1) è necessario prendere lo stesso le parti in resina o basta solo prendere il seggiolino per esempio?
2) se si fanno i lavaggi su queste parti non si corre il rischio di rovinarle?

Aiutatemi a capire...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Fotoincisioni VS. resine(pavla,aires,ecc ecc)

Messaggio da Ale85 »

Beh puoi usarle e basta, oppure prendere un seggiolini o in resina se quello del kit è uno sgorbio che anche con le cinture fa schifo! Oppure puoi prendere in toto un pit in resina e sostituire tutto!! Puoi fare tutto ciò che vuoi! Quanto ai lavaggi, non dovresti avere problemi, ma ti consiglio comunque di dare prima una mano di trasparente lucido. L'unico problema è poi centrare il giusto colore quando vernici le altre parti che compongono il pit! Per questo che io non sono un grande fan delle precolorate!!
ciao
Ale
fabri79
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Monza(MI)

Re: Fotoincisioni VS. resine(pavla,aires,ecc ecc)

Messaggio da fabri79 »

Ale85 ha scritto:Beh puoi usarle e basta, oppure prendere un seggiolini o in resina se quello del kit è uno sgorbio che anche con le cinture fa schifo! Oppure puoi prendere in toto un pit in resina e sostituire tutto!! Puoi fare tutto ciò che vuoi! Quanto ai lavaggi, non dovresti avere problemi, ma ti consiglio comunque di dare prima una mano di trasparente lucido. L'unico problema è poi centrare il giusto colore quando vernici le altre parti che compongono il pit! Per questo che io non sono un grande fan delle precolorate!!
ciao
Ale
beh allora se il problema è solo sul fatto che siano precolorate,basta prenderle non colorate..o sbaglio?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47464
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fotoincisioni VS. resine(pavla,aires,ecc ecc)

Messaggio da Starfighter84 »

fabri79 ha scritto:beh allora se il problema è solo sul fatto che siano precolorate,basta prenderle non colorate..o sbaglio?
Esatto, ma in alcuni casi, oramai, si trovano solo quelle pre colorate. Se vuoi eseguire i lavaggi su quel tipo di fotoincisione, ti conviene prima stendere su di esse una mano di trasparente lucido Fabrizio... così siggilli tutto dall'azione del diluente a smalto con cui allunghi i lavaggi (che potrebbe intaccare la superficie pre verniciata dei pezzi fotoincisi).

Personalmente non amo molto qusto tipo di aftermarket... men che meno i set pre colored perchè, poi, per verniciare il resto dell'abitacolo azzeccando un colore quanto più simile a quello usato sulle fotoincisioni è sempre un'impresa. Inoltre trovo che i pezzi PE (photo etched) non diano mai quella sensazione di "riempimento" nel cockpit... la resina, in questo, è eccezionale. Infine, per montarle... è sempre abbastanza problematico.
PE e resina possono convivere benissimo... ma se posso consigliarti, scegli sempre quest'ultima. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
fabri79
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Monza(MI)

Re: Fotoincisioni VS. resine(pavla,aires,ecc ecc)

Messaggio da fabri79 »

Starfighter84 ha scritto:
fabri79 ha scritto:beh allora se il problema è solo sul fatto che siano precolorate,basta prenderle non colorate..o sbaglio?
Esatto, ma in alcuni casi, oramai, si trovano solo quelle pre colorate. Se vuoi eseguire i lavaggi su quel tipo di fotoincisione, ti conviene prima stendere su di esse una mano di trasparente lucido Fabrizio... così siggilli tutto dall'azione del diluente a smalto con cui allunghi i lavaggi (che potrebbe intaccare la superficie pre verniciata dei pezzi fotoincisi).

Personalmente non amo molto qusto tipo di aftermarket... men che meno i set pre colored perchè, poi, per verniciare il resto dell'abitacolo azzeccando un colore quanto più simile a quello usato sulle fotoincisioni è sempre un'impresa. Inoltre trovo che i pezzi PE (photo etched) non diano mai quella sensazione di "riempimento" nel cockpit... la resina, in questo, è eccezionale. Infine, per montarle... è sempre abbastanza problematico.
PE e resina possono convivere benissimo... ma se posso consigliarti, scegli sempre quest'ultima. :-oook

Riflettendo riflettendo sono arrivato pure io alla conclusione che sia meglio andare di resina,magari pserimentando occasionalmente queste benedette fotoincisioni...
Grazie a tutti x i consigli!!
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Fotoincisioni VS. resine(pavla,aires,ecc ecc)

Messaggio da Ale85 »

Puoi anche fare un mix...per i pannelli strumenti le fotoincisioni sono il massimo!!!!!!
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Resine, Fotoincisioni e Stampi in gomma o simili”