
Avrei qualche domanda che non ha ottenuto risposta o perlomeno non sono riuscito a trovarla o comprenderla e non riguarda la tecnica di lavorazione in quanto i post sono più che esaustivi ma domande di contorno se mi passate il termine.
Sono tutte domande che mi sono appuntato mentre leggevo i vari post nella sezione.
Scusatemi per la lunghezza e le molte domande a volte un po’ stupide.
1. Come scegliere in modo accurato il materiale cosiddetto aftermarket?
2. Quando è il caso di acquistarli e quando no?
3. Difficoltà: che livello di esperienza e capacità conviene avere per iniziare con gli aftermarket?
4. Ci sono prodotti meno difficili e/o complicati per iniziare a impratichirsi?
5. Vanno bene per tutte le scale? Anche 1:72?
6. Sono prodotti che coprono molteplici aspetti di un aereo (modello)?
7. Fotoincisioni SI o fotoincisioni NO? Conviene piuttosto autocostruirsi tutte le cose?
8. Invece delle fotoincisioni, conviene prodotti in resina?
9. Pro e contro delle fotoincisioni e delle resine.
10. In commercio si trova entrambe le soluzioni per quello che ci serve per rendere il nostro modello più bello e completo? (fotoincisioni/resine).
11. Seggiolini: ogni aereo, anzi ogni versione di ogni aereo, sembra avere un modello di seggiolino differente, magari di poco ma se ho capito bene è così, come orientarsi e dove trovare l’esatta informazione? (questo anche per altri componenti aftermaket).
Sto terminando il mio Kfir poi vorrei fare un modello e provare qualcosina per impratichirmi (articoli aftermarket per intenderci), senza rendermi la vita impossibile ma un qualcosa di semplice per iniziare.
Quindi ho fatto delle ricerche a mò di prova, sia per lo Kfir, sia per un F104/S e sia per il mio ultimo acquisto lo svedese Saab Gripen D, per ora solo per capire e rendermi conto di cosa c'è sul mercato e quanto si spenderebbe.
Mi sono iscritto a ScaleMates e ho potuto vedere che ha un sistema interessante che evidenzia prodotti per un dato velivolo che si ha selezionato, mi ha aiutato moltissimo ma non credo ci sia tutto quello che si può trovare in rete, oppure si?
Ad essere sincero mi sono perso, a volte c'è troppa roba e vedere una foto non aiuta (toccare con mano sarebbe un aiuto ad esempio, oppure parlare con un negoziante in carne ed ossa), a volte c'è poca roba o almeno io non sono in grado di trovarla, poi i prodotti sono per la versione "X" ad esempio ma la fotoincisione o altro articolo aftermarket per il modello "X" va bene anche per il modello "Y" e "Z"?
Capisco che per sapere queste cose si deve essere informati e studiare il modello dalla A alla Z ma per chi come me che rientra nel giro dopo tanti anni non è facile orientarsi.
Nel caso di bisogno, posso chiedere un aiuto concreto per trovare quello che mi potrebbe servire?
Chiudo qua perché sta diventando un poema e molti si stufano di leggere dopo la 1000esima riga di testo.

Per chi è arrivato fino a qua, grazie per la pazienza e spero sia rimasto qualcosa per rispondermi.

Buona serata.
Silvio