heinkel111 ha scritto:Mamma mia che supersuperdettaglio!
Hai di che divertirti!
Io ho usato il kit lifecolor dedicato ai sommergibili tedeschi quando feci il mio.
Se usi un aerografo da 0.3 di duse e diluisci il giusto (col suo diluente. ..) non avrai grossi problemi. L'unico neo dei lifecolor è che sono molto opachi e gessosi. Se dovessi lucidare per fare dei "lavaggi "non usare i trasparenti lifecolor perché. ..non lucidano. ..
Ciao
Se ti riferisci al set n 2 della Kriegsmarine...gia' preso per curiosita,solo che per lo scafo di quel coso un flaconcino non e' sufficiente..
Per i Life sono d'accordo,un po' troppo opachi per modelli navali,ottimi su mezzi terrestri,e infatti stavo pensando di farmi fare dal mio colorificio delle vernici ad acqua su un ral che voglio io,anche perche' la zona viva era una vernice con antialga,tipo un antracite 7016 o 7024,mentre la zona morta era un grigio che poteva assomigliare ad un 7001 se ben ricordo,e anche il ponte in legno era trattato con vernici particolari... e poi usare un trasparente leggermente satinato cosi' da non aver problemi con lavaggi e colature.
Approfitto per chiederti se sai magari come si comportano i tensocrom?

...anche se penso di farli ad olio...o con i prodotti mig.