Decals Syhart

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Decals Syhart

Messaggio da Popaye »

Salve ragazzi.Sto studiando i prossimi lavori e stavo pensando di realizzare lo special del 156°:la lince
Le dacals per realizzarlo sono della francese Syhart,marca con cui non ho avuto mai a che fare. :?
Per alcune decals mi dice prima di mettere una sorta di sagoma bianca sotto e poi quella colorata sopra.Qual'è il motivo di tale procedimento in due fasi?
Qualcuno ha mai avuto a che fare con decals di questa ditta?Ci sono particolari cautele da usare?
E poi quali liquidi usare?Usare l'ammorbidente dopo la parte sottostante o solo dopo aver messo anche quella definitiva?
Giuse
Allego una foto per far capire meglio :-D
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Decals Syhart

Messaggio da Fabio_lone »

Molto probabilmente a fronte di uno scarso potere coprente della decal colorata per non alterare e far venir fuori i colori sottostanti dovrai mettere prima quella bianca e poi sopra questa quella colorata..
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 413
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: Decals Syhart

Messaggio da Yamada »

Fabio_lone ha scritto:Molto probabilmente a fronte di uno scarso potere coprente della decal colorata per non alterare e far venir fuori i colori sottostanti dovrai mettere prima quella bianca e poi sopra questa quella colorata..
Và bene fin qui ok, ma... usare l'ammorbidente dopo la parte sottostante o solo dopo aver messo anche quella definitiva? Questo è il vero problema... :-help
in questi casi come si procede col Microsol & Microset? :-incert
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Decals Syhart

Messaggio da Fabio_lone »

personalmente utilizzerei i liquidi ad ogni singolo passaggio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Decals Syhart

Messaggio da Starfighter84 »

Concordo con Fabio, anche io userei il Sol e il Set in ogni singolo passaggio. Le decal sono stampate con una ALPS su un unico supporto? o sono decal "tradizionali" con film limitato alle singole insegne?
;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Decals Syhart

Messaggio da Popaye »

Grazie per la spiegazione Fabio.
Si Vale sono su supporto unico.Dovrò scontornarle ma sembra un lavoro semplice,almeno quello.
Di sicuro gli ammorbidenti che userò saranno Micro Sol e Set.Il Mr Mark in questo caso lo vedo troppo aggressivo anche se mi ci son trovato divinamente,soprattutto in previsione delle 2 applicazioni successive
L'ammorbidente Revell invece mi sembra troppo delicato anche se non malvagio.
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Decals Syhart

Messaggio da Starfighter84 »

Il Mark softer è decisamente troppo aggressivo per le decal ALPS... scontorna bene e lucida al meglio la superficie quando sarà il momento, altrimenti il rischio silvering è dietro l'angolo! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Decals Syhart

Messaggio da microciccio »

Ciao Giuse,

mi unisco al coro nel dirti che l'applicazione dei liquidi Microscale va eseguita su entrambe le decalcomanie. Unica essenziale avvertenza: quella che rimane sotto deve essere perfettamente asciutta e stesa sulle superfici prima dell'applicazione della successiva.

Ragiono a ruota libera: col rischio di incrementare lo spessore, che in 1/72 è sempre una dannazione, se vuoi sentirti più sicuro puoi dare prima una mano di lucido su quella sottostante o, credo vada bene ugualmente, rinforzarla con Liquid Decal Film.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Decals Syhart

Messaggio da Popaye »

Grazie a tutti!Ho ordinato i vari liquidi e appena li avrò sottomano penso li sperimenterò e magari metterò un po' di foto per farvi vedere i risultati!
La fortuna è che,nel caso in cui scegliessi di realizzare "la lince" come prossimo modello,non avrei il problema delle pannellature da evidenziare,essendo un aereo completamente nero!Quindi potrò dare varie passate di lucido senza patemi d'animo ;)
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Decal”