eliminare spessore decal

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

eliminare spessore decal

Messaggio da gian marco »

Come da titolo come posso eliminare lo spessore lasciato dalle decal? le mani di trasparente non sembrano dare risultati
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: eliminare spessore decal

Messaggio da Rosario »

Usa l' ammorbidente, lo applichi sopra, questa diventera' raggrinzita, non toccare assolutamente, dopo si stendera' e diventera' sottilile. dai i vari strati di lucido! Dovrebbe sparire!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: eliminare spessore decal

Messaggio da Starfighter84 »

Se la decal è spessa c'è poco da fare... se non cercare di livellare lo spessore con varie mani di lucido. Berna, però, utilizza un metodo un pò particolare... le carteggia delicatamente con una carta abrasiva finissima! chiedi lumi a lui... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: eliminare spessore decal

Messaggio da seastorm »

Starfighter84 ha scritto:Se la decal è spessa c'è poco da fare... se non cercare di livellare lo spessore con varie mani di lucido. Berna, però, utilizza un metodo un pò particolare... le carteggia delicatamente con una carta abrasiva finissima! chiedi lumi a lui...
E' una tecnica valida anche questa: io non l'ho sperimentata direttamente ma l'ho vista applicata su delle auto slot moto ben rifinite dal punto di vista pittorico e di posa delle decals;

effettivamente il combinato disposto di lucido, passate leggere di carta abrasiva finissima (soprattutto sulle zone perimetrali della decal) e "scontornamento" del film in eccesso garantisce una buona resa!
Immagine
Rispondi

Torna a “Decal”