decals academy

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

decals academy

Messaggio da gian marco »

ciao! volevo confrontarmi con chi di voi ha a che fare spesso con kit academy.
Sono io l'unico sfortunato che per ogni kit academy trovo le decals che mi si sbriciolano completamente quando arriva il momento di toglierle dallacqua e staccarle,oppure è un difetto proprio delle decals di questa ditta?
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: decals academy

Messaggio da seastorm »

Ciao Gianmarco,
no, non sei l'unico a rilevare questo inconveniente: purtroppo Academy inserisce spesso fogli di decals di scarsa qualità; qualche volta riesce a fare eccezione inserendo nelle proprie confezioni delle decals stampate dalla ditta "Cartograph"; se sul foglio è riportato tale brand stai sicuro che le decals non ti daranno problemi. Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: decals academy

Messaggio da Madd 22 »

Mai provato decals academy.. però posso dire che sul mig ho comprato 22 euro di decals... e mi si spezzavano lo stesso tutte...quindi è a fortuna!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: decals academy

Messaggio da willy74 »

Sugli ultimi kit il discorso è migliorato molto,su quelle nelle scatole dei Mig 29 per esempio(esperienza diretta),non c'è altro da fare che buttarle nel ces***,ehm...nella immondizia!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12279
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: decals academy

Messaggio da FreestyleAurelio »

C'è un prodotto appositamente studiato per "rigenerare" il film di supporto delle decals e quindi risolvere problemi di questo genere.In altri topic lo ha consigliato anche il nostro Valerio ;) .
Tale prodotto si chiama Liquid decals filmed è dalla Microscale.
E' un liquido trasparente che si stende con un pennello o ad aerografo sopra la decal e si lascia asciugare per qualche ora.
Dopo questo trattamento i problemi di spappolamento svaniranno.
Si usa anche sui fogli decals vergini dopo la stampa di loghi e scritte personalizzate per proteggere l'immagine dall'immersione in acqua.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: decals academy

Messaggio da Madd 22 »

FreestyleAurelio ha scritto:C'è un prodotto appositamente studiato per "rigenerare" il film di supporto delle decals e quindi risolvere problemi di questo genere.In altri topic lo ha consigliato anche il nostro Valerio ;) .
Tale prodotto si chiama Liquid decals filmed è dalla Microscale.
E' un liquido trasparente che si stende con un pennello o ad aerografo sopra la decal e si lascia asciugare per qualche ora.
Dopo questo trattamento i problemi di spappolamento svaniranno.
Si usa anche sui fogli decals vergini dopo la stampa di loghi e scritte personalizzate per proteggere l'immagine dall'immersione in acqua.

Ottimo.. lo devo comprare!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: decals academy

Messaggio da seastorm »

@ Liquid decals film: grazie Aurè, ho scoperto che lo avevo nella "dotazione di bordo": lo avevo confuso con il SOL o il SET per via del contenitore che ha la medesima foggia :-)>
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: decals academy

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

per completezza d'informazione, prima che fossero prodotti liquidi appositi, si usavano le normali vernici trasparenti. Solitamente un lucido, meglio se aerografato, sulla decalcomania che era chiamato a proteggere.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1212
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: decals academy

Messaggio da spitfire »

ciao,
consolati che io ho decals Tamiya(sette F4U1)con manie autodistruttive!!!!!,okay i liquidi citati,il Film poco noto c'e' da tempo sul mercato,è la distribuzione italiana che fà "ridere" .
Un consiglio,per esperienza,il Film"allarga"la pellicola della decals,quindi taglia prima la parte che t'interessa e fai decals per decals,o ritaglia finemente cosa ti serve dal solito foglio"multi versioni",devi comunque usare i Set e Sol,che funzionano benissimo.
marco
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: decals academy

Messaggio da Fighter »

spitfire ha scritto: Un consiglio,per esperienza,il Film"allarga"la pellicola della decals,quindi taglia prima la parte che t'interessa e fai decals per decals,o ritaglia finemente cosa ti serve dal solito foglio"multi versioni",devi comunque usare i Set e Sol,che funzionano benissimo.
marco
io l'ho comprato nell'ultimo ordine arrivato pochi giorni fa! il tuo suggerimento è stato provvidenziale! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Decal”