Decal evitare che la trasparenza sia visibile

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Alambic
Appena iscritto!
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 luglio 2025, 12:24
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Decal evitare che la trasparenza sia visibile

Messaggio da Alambic »

Buondi

Ho visto varie guide su come trattare le decal in modo realistico , ma è come se fossero incomplete.
Così ho deciso di chiedere ha chi ha molta esperienza e tecnica.

Il modello è un PBR Pibber della Tamiya, una imbarcazione militare dei tempi del Vietnam.

Poichè sono sorpreso di come stia venendo vorrei fare uno step in più con le decals, che nei miei modelli sono palesemente visibili.

Mi sto concentrando su due barili di carburante, colore XF-58 Tamiya, su cui vanno posizionate due decals e mi piacerebbe che si vedessero solo le scritte e non anche la parte trasparente.
So che si puo fare ma ho dei dubbi.

Materiale che ho a disposizione
Aerografo
Pennelli
Tamiya X-22 clear, ho anche X-21 flat base, ma credo che vada miscelato con il colori lucidi per ottenere i colori opachi e non serva a rendere opaco il trasparente clear, diluente X-20A
Mr.Color GX-100 super clear, diluente MrColor Leveling thinner 400

Ho iniziato con il X-22 perchè è molto più liquido del GX-100 che è densissimo, una melassa.
Con un pennello ho verniciato il coperchio del barile, mentre con l'aerografo diluito al 70% ho verniciato il lato del barile dove andrà la decal.
Mi aspettavo di trovare un risultato lucido, ed invece con il pennello appare sabbioso, mentre con l'aerografo satinato.
Devo forse lucidare con la pasta e poi applicare la decal. Poi passare una mano di XF-86 flat clear per renderla opaca ?
Oppure devo trattare tutto il barile con X-22, lucidarlo tutto e poi mettere le decal ed infine passare l'opacizzante ?
Credo che l'utilizzo del lucido mitighi la trasparenza della decal e successivamente con una mano di trasparente opaco si dovrebbero vedere solo le parti scritte e non più le trasparenze.

E' evidente che sto commettendo un errore. Perchè se dovessi passare un trasparente lucido sul modello.........come farei a lucidare i corrimano e tutti i dettagli.
Oppure dovrei passare un trasparente opaco, ma l'effetto satinato che ho ottenuto rovinerebbe il modello..........che lal momento ha un bel colore verde oliva opaco, forse un pò irreale.
Quindi non ho idea di come si dia un trasparente............

Attendo Vostre.............grazie a tutti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Decal evitare che la trasparenza sia visibile

Messaggio da Starfighter84 »

L'X-22 è il prodotto giusto e fa bene il suo dovere. Anche meglio il GX che hai a disposizione... lucida più facilmente ed è più coprente.
Ad ogni modo non devi assolutamente trattare il trasparente con la pasta abrasiva, bensì devi insistere con le mani di X-22 fino a che le superfici non sono abbastanza lucide ed omogenee.
Il trasparente non va mai passato a pennello e, dopo l'applicazione delle Decal, andrebbe stesa un'altra mano (o più, dipende dallo spessore) per livellare il film.
Per finire il ciclo, trasparente finale... opaco, satinato o semi lucido, dipende dal soggetto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Decal”