Grappa per trattare le decals ?
Moderatore: FreestyleAurelio
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Grappa per trattare le decals ?
RAGAZZI HO LETTO UNA COSA ALQUANTO INQUIETANTE...Ho letto che per far assottigliare le decals e farle ammorbidire senza stare ad usare liquidi vari bisogna mettere qualche goccia di grappa nell'acqua...Mi sembra impossibile! Vengon fuori le decals ubriache...volevo sapere se è vero o è una "bischerata" come si dice dalle mie parti
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Grappa per trattare le decals?????????????????
Ciao,
occhio se porti il kit a una mostra!,rischi l'etilometro,a me sembra una "biscarata!",anche se uno dei componenti dei liquidi superscale e' l'acido acetico,lo eviterei.
marco
occhio se porti il kit a una mostra!,rischi l'etilometro,a me sembra una "biscarata!",anche se uno dei componenti dei liquidi superscale e' l'acido acetico,lo eviterei.
marco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47454
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Grappa per trattare le decals?????????????????
Proprio come ha detto Marco, uno dei componenti del liquidi Micro Sol e Set è proprio l'acido acetico. Ora, non sò se la grappa contiene questo elemento, ma di sicuro è piena di alcool o di qualche altra sostanza "acida" che potrebbe ammorbidire le decal!
Io però continuo ad utilizzare il metodo "classico" e brevettato....

Io però continuo ad utilizzare il metodo "classico" e brevettato....


- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Grappa per trattare le decals?????????????????
Io la grappa la bevo e basta! 

- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: Grappa per trattare le decals?????????????????
http://www.aircraftresourcecenter.com/F ... an/00.shtm
Leggete fra le ultime didascalie questo signore ha utilizzato quel metodo...
Leggete fra le ultime didascalie questo signore ha utilizzato quel metodo...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47454
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Grappa per trattare le decals?????????????????
Bè, a giudicare dalla risucita del modello.... meglio lasciar stare sta grappa!



- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Grappa per trattare le decals?????????????????
Non ti piace? Io non me ne intendo tanto di spilloni....Starfighter84 ha scritto:Bè, a giudicare dalla risucita del modello.... meglio lasciar stare sta grappa!![]()
In ogni caso questo signore è italiano, potremmo mandargli una mail per spiegazioni!
FERMI TUTTI: mi sono letto l'articolo (avevo guardato solo le foto ...ehm); il modellista dice "vinegar" ACETO, non "spirit"... quindi, come hanno detto marco e Valerio, semplicemente aggiunge acido acetico....mah
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Grappa per trattare le decals?????????????????
io la grappa me la bevo volentieri e con l'aceto ci condisco l'insalata, quello balsamico mi piace molto
io preferisco i classici liquidi anche perchè non vorrei ritrovarmi il cane che lecca il modello perchè pensa che si può mangiare!




io preferisco i classici liquidi anche perchè non vorrei ritrovarmi il cane che lecca il modello perchè pensa che si può mangiare!



- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: Grappa per trattare le decals?????????????????
NOOO oddio che figura di m... ho tradotto vinegar come grappa invece di aceto!!!!!!Pliniux ha scritto:Non ti piace? Io non me ne intendo tanto di spilloni....Starfighter84 ha scritto:Bè, a giudicare dalla risucita del modello.... meglio lasciar stare sta grappa!![]()
In ogni caso questo signore è italiano, potremmo mandargli una mail per spiegazioni!
FERMI TUTTI: mi sono letto l'articolo (avevo guardato solo le foto ...ehm); il modellista dice "vinegar" ACETO, non "spirit"... quindi, come hanno detto marco e Valerio, semplicemente aggiunge acido acetico....mah





- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Grappa per trattare le decals?????????????????
avrà pensato che se per i lavaggi su usano i colori ad olio, per le decals andrà bene l'aceto! poi ci facciamo le scrostature col metodo del sale e l'asfalto della basetta con i granelli del pepe, un po' di origano per i cespugli e... buon appetito! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"