Salve a tutti,
ho praticamente terminato un montaggio veloce per un amico: il kit hasegawa dell'A-4 E\F.
La scatola è quella classica e la versione scelta è quella montata da COB https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =100#p6644
La questione per cui mi occorre il vostro aiuto è la seguente: come posizionare la decal con l'insegna di nazionalità sull'estradosso alare di sinistra ove sono presenti tutta quella serie di raddrizzatori di flusso posti anteriormente all'alettone?
Basta applicare la decal e poi passare abbondante Mark Softer oppure devo incidere la decal stessa in corrispondenza dei raddrizzatori di flusso?
Grazie, V
Help - decal su ala A-4
Moderatore: FreestyleAurelio
- shamael
- Super Extreme User
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
- Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici
- scratch builder: no
- Località: Roma - Italia
Re: Help - decal su ala A-4
Ciao Shamael,
Ho terminato qualche mese fà proprio un A4F Hasegawa, e il problema decals sull'ala l'ho risolto in questo modo:
Con una limetta da barba ben affilata ho fatto delle piccolissime incisioni (stessa lunghezza) in corrispondenza dei flussi dell'ala (fallo prima con una matita). Quindi ho posizionato la decals trattandola (le decals Hasegawa sono spesse come la carta vetro) con i solventi SOL e SET, cosi facendo i flussi sono rimasti fuori.
A questo punto tocca a te decidere come continuare sui flussi:
1. con un penellino colori i flussi
2. con lavoro certosino (come ho fatto io) tagliuzzi una insegna di reparto ( io ho usato quella che va sull'aerofreno...aperto) in piccolissime parti e coi solventi pian piano rivesti i flussi....
Il tutto lo puoi notare sul mio WIP oppure sulla galleria clikkando A4F l'intramontabile scooter.
Spero di esserti stato d'aiuto ( più che altro se mi son spiegato bene).... comunque ci saranno altri consigli ..io ho fatto in questo modo...
Buon modellismo
Luigi
Ho terminato qualche mese fà proprio un A4F Hasegawa, e il problema decals sull'ala l'ho risolto in questo modo:
Con una limetta da barba ben affilata ho fatto delle piccolissime incisioni (stessa lunghezza) in corrispondenza dei flussi dell'ala (fallo prima con una matita). Quindi ho posizionato la decals trattandola (le decals Hasegawa sono spesse come la carta vetro) con i solventi SOL e SET, cosi facendo i flussi sono rimasti fuori.
A questo punto tocca a te decidere come continuare sui flussi:
1. con un penellino colori i flussi
2. con lavoro certosino (come ho fatto io) tagliuzzi una insegna di reparto ( io ho usato quella che va sull'aerofreno...aperto) in piccolissime parti e coi solventi pian piano rivesti i flussi....
Il tutto lo puoi notare sul mio WIP oppure sulla galleria clikkando A4F l'intramontabile scooter.
Spero di esserti stato d'aiuto ( più che altro se mi son spiegato bene).... comunque ci saranno altri consigli ..io ho fatto in questo modo...
Buon modellismo
Luigi
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Help - decal su ala A-4
io ho dato abbondante mr mark softer ed ho martellato con un pennellino. è un'operazione rischiosa ma a me è andata a buon fine....
- shamael
- Super Extreme User
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
- Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici
- scratch builder: no
- Località: Roma - Italia
Re: Help - decal su ala A-4
Salve,
grazie a entrambi per i suggerimenti...
Appena terminato posterò qualche foto.
Grazie ancora, V
grazie a entrambi per i suggerimenti...
Appena terminato posterò qualche foto.
Grazie ancora, V
- shamael
- Super Extreme User
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
- Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici
- scratch builder: no
- Località: Roma - Italia
Re: Help - decal su ala A-4
Cari Cob e Moro21,
ho terminato l'A-4 e per l'insegna di nazionalità sull'ala ho ottenuto un buon risultato con varie passate di MarkSofter.
Purtroppo l'ho finito la sera prima dell'appuntamento con l'amico per il quale l'ho fatto e quindi... ho chiesto a lui di fare qualche foto per poi mandarmele.
L'unico guaio avvenuto con la decal in questione è stato l'averla "piegata" nella parte con le strisce bianche e rosse... e non essere più riuscito a rimediare.
Cmq, una costruzione veloce e divertente.
Grazie ancora per i suggerimenti.
Ciao
ho terminato l'A-4 e per l'insegna di nazionalità sull'ala ho ottenuto un buon risultato con varie passate di MarkSofter.
Purtroppo l'ho finito la sera prima dell'appuntamento con l'amico per il quale l'ho fatto e quindi... ho chiesto a lui di fare qualche foto per poi mandarmele.
L'unico guaio avvenuto con la decal in questione è stato l'averla "piegata" nella parte con le strisce bianche e rosse... e non essere più riuscito a rimediare.
Cmq, una costruzione veloce e divertente.
Grazie ancora per i suggerimenti.
Ciao
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Help - decal su ala A-4
beh dai alla fine l'importante è che è venuto bene, facci vedere le foto quando le avrai che siamo curiosi...