Prodotti per decals quali ?
Moderatore: FreestyleAurelio
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Prodotti per decals quali ?
Ciao
Le decals sono il mio cavallo di troia fin dai remoti tempi quando ero capace di rovinar mesi di lavoro per queste cause:
Modello opaco decal che riflettevano nonostante spruzzavo finitura trasparente opaca per carboncino(in bomboletta)
Decal specialmente quelle grandi che non si adattavano al modello e alle incisioni causa la loro rigidita'
Chi puo' consigliarmi dei fissatori e ammorbidenti decal a colpo sicuro?
Se non erro un buon ammorbidente non potrebbe essere l'acido acetico diluito?
Come levo la troppa lucidità specialmente dei bordi?
Grazie infinite
Le decals sono il mio cavallo di troia fin dai remoti tempi quando ero capace di rovinar mesi di lavoro per queste cause:
Modello opaco decal che riflettevano nonostante spruzzavo finitura trasparente opaca per carboncino(in bomboletta)
Decal specialmente quelle grandi che non si adattavano al modello e alle incisioni causa la loro rigidita'
Chi puo' consigliarmi dei fissatori e ammorbidenti decal a colpo sicuro?
Se non erro un buon ammorbidente non potrebbe essere l'acido acetico diluito?
Come levo la troppa lucidità specialmente dei bordi?
Grazie infinite
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5701
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Prodotti per decals quali ?
Ti ripeto quello che ho imparato qui in questo forum, unitamente alle mie esperienze personali.
Prima di fissare le decal devi dare il lucido al modello.
Io personalmente, dopo avere provato alcuni prodotti, mi trovo bene con quelli della MicroScale il Micro Set e il Micro Sol.
QUI un interessante topic
Poi, finito di fissare le decal ci metti la finitura, opaca, lucida o satinata.
Prima di fissare le decal devi dare il lucido al modello.
Io personalmente, dopo avere provato alcuni prodotti, mi trovo bene con quelli della MicroScale il Micro Set e il Micro Sol.
QUI un interessante topic
Poi, finito di fissare le decal ci metti la finitura, opaca, lucida o satinata.
Ultima modifica di Dioramik il 2 marzo 2018, 22:29, modificato 1 volta in totale.
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Prodotti per decals quali ?
Pertanto finito il lavoro di montaggio e colorazione applico un trasparente lucido ,metto decal (tramite appositi liquidi ) ,invecchiamento e come ultima finitura applico trasparente opaco?
Se questa fosse la procedura ..non l'ho mai eseguita
Ho sempre fatto in questo modo: colorazione, decals, invecchiamento, trasparente opaco.
Se questa fosse la procedura ..non l'ho mai eseguita
Ho sempre fatto in questo modo: colorazione, decals, invecchiamento, trasparente opaco.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12406
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Prodotti per decals quali ?
Ciao Paolo, la procedura è quella che ti ha indicato anche Silvio.
Il consiglio che ti do è quello di seguire qualche wip degli altri utenti sino alla fine e aprire un tuo wip; in questo modo apprenderai molte più cose di quanto un semplice quesito possa svelarti.
Inoltre se cerchi nel forum troverai risposte a domande già poste, senza dover aprire nuove discussioni e attendere una risposta
Il consiglio che ti do è quello di seguire qualche wip degli altri utenti sino alla fine e aprire un tuo wip; in questo modo apprenderai molte più cose di quanto un semplice quesito possa svelarti.
Inoltre se cerchi nel forum troverai risposte a domande già poste, senza dover aprire nuove discussioni e attendere una risposta

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26495
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Prodotti per decals quali ?
Ciao Paolo,PaoloD ha scritto: ↑2 marzo 2018, 21:42... finito il lavoro di montaggio e colorazione applico un trasparente lucido ,metto decal (tramite appositi liquidi ) ,invecchiamento e come ultima finitura applico trasparente opaco?
Se questa fosse la procedura ..non l'ho mai eseguita
Ho sempre fatto in questo modo: colorazione, decals, invecchiamento, trasparente opaco.
quanto hai scritto è sostanzialmente corretto. Ci sono piccole varianti, ad esempio c'è chi esegue alcune operazioni come l'evidenziazione dei pannelli prima dell'applicazione delle decalcomanie, protegge ancora con del lucido, applica le decalcomanie, le desatura ed evidenzia solo i pannelli visibili attraverso le decalcomanie per poi proteggere tutto ancora con il trasparente finale.
Di prodotti per trattare le decalcomanie ne esistono parecchi in commercio. I Microscale, descritti per primi nella discussione linkata da Silvio, sono tra i più famosi ed apprezzati e quelli che mi procurerei. Non sono gli unici dato che leggerai i commenti anche sui Gunze che valuterei in seconda istanza insieme ai DaCo Decalsetting.
Altri non ne ho usati.
Dai anche uno sguardo qui dove al punto 3 viene descritta la miglior soluzione per evitare che il bordo trasparente si evidenzi ed è citata la soluzione a base di CH3COOH.
microciccio
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Prodotti per decals quali ?
A dire il vero ho a disposizione l'acido acetico, ma per ottenere una soluzione ammorbidente non troppo aggressiva quale potrebbe essere la percentuale di diluizione con acqua demineralizzata ?
Comunque ho anche a disposizione 2 prodotti ufficiali tamiya (1 adesivo + 1 Ammorbidente)
Scusate i continui quesiti ma sto ancora facendo acquisti per poter riniiziare (ripartirò con un mig 29 1/32)ottimizzando le spese cerco di non comprare futilità e comunque con il passare degli anni qualche tecnica e' cambiata ,qualche marca e' sparita ,qualcuna e' comparsa poi con l'avvento di internet possiamo condividere esperienze che ai miei tempi potevi solo ottenere confrontandoti al volo con altri modellisti frequentavano il tuo negozio di fiducia
Comunque ho anche a disposizione 2 prodotti ufficiali tamiya (1 adesivo + 1 Ammorbidente)
Scusate i continui quesiti ma sto ancora facendo acquisti per poter riniiziare (ripartirò con un mig 29 1/32)ottimizzando le spese cerco di non comprare futilità e comunque con il passare degli anni qualche tecnica e' cambiata ,qualche marca e' sparita ,qualcuna e' comparsa poi con l'avvento di internet possiamo condividere esperienze che ai miei tempi potevi solo ottenere confrontandoti al volo con altri modellisti frequentavano il tuo negozio di fiducia
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26495
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Prodotti per decals quali ?
Ciao Paolo,
bisognerebbe ritrovare l'articolo che ne parlava, cosa che richiede tempi lunghi a sfogliar riviste, per farsi un'idea della diluizione suggerita dall'autore che all'epoca la provò; non prometto niente.
microciccio
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Prodotti per decals quali ?
Io come ammorbidente per le decal uso Solvaset della Walthers, viene venduto solo negli USA, con 20 euro su ebay te lo porti a casa. É uno degli ammorbidenti più "forti" che ci sono in commercio, almeno così si dice
-
- L'eletto
- Messaggi: 10405
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Prodotti per decals quali ?

Mai sentito! E come ti trovi? Su che tipo di decals lo usi???
Sono curioso

Certo che il prezzo non è proprio economicissimo per essere un ammorbidente per decals.
Saluti
RoB da Messina

- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Prodotti per decals quali ?
Mi trovo molto bene, prima usavo il Mark fit della tamiya ma non mi sono trovato molto bene. Conta che la boccetta é grossa il doppio di quella tamiya, lo uso su tutte le decal e fino ad ora non ho avuto problemi