Tamiya weathering set: servono?

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
mark

Tamiya weathering set: servono?

Messaggio da mark »

Secondo voi i weathering set della tamiya servono realmente per i modelli di aeroplano? Se si, quali sono più indicati e per quale tipologia di aerei? Grazie :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Tamiya weathering set: servono?

Messaggio da seastorm »

Sono pigmenti che si stendono con uno sfumino (compreso nella confezione) e, contrariamente ai gessetti, hanno un aspetto che oserei definire "untuoso"; se sbagli a stenderli, soprattutto sulle superfici opache, è davvero difficile rimuoverli.

Penso che gli effetti che vorresti ottenere con questi pigmenti Tamiya li puoi raggiungere ad aerografo attraverso vealture di colore.
Orecchie tese per sentire altre utili opinioni sul punto! E...mi metto in ascolto anch'io! ;)
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25029
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya weathering set: servono?

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

ti segnalo la discussione "Info utilizzo gessetti, polveri tamiya" che contiene altri link utili a approfondire l'argomento.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya weathering set: servono?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sono utili ed è bene averli, in alternativa pastelli da artista ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Tamiya weathering set: servono?

Messaggio da seastorm »

FreestyleAurelio ha scritto:pastelli da artista
...questi ultimi si possono usare con il Thinner degli enamel?
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya weathering set: servono?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non lo sò Sergio......io li uso a secco come ha fatto Paolo con il suo Horner ;)
In generae esistono quelli più duri e quelli più morbidi e te ne accorgi dalla capacità di essere sfumati con il dito.
Io preferisco quelli morbidi ma non sempre si trovano ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”