Paint shaker

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Paint shaker

Messaggio da Biscottino73 »

Salve a tutti,
stavo cercando di inventarmi qualcosa per mescolare i boccettini di colore, dopo aver letto di qualche esperimento non propriamente riuscito :-prrrr , e mi sono imbattuto in questo.

Tecnologicamente deve essere semplicissimo, probabilmente anche facile da autocostruire, ma questo prodotto già bell e fatto non sembrerebbe male: compatto, semplice, veloce e abbastanza economico.

Sulla baia (robart paint shaker) lo si trova, solo negli USA però, a 26 euro (solo batteria) e 30 (con alimentatore - probabilmente andrà anche a batteria - ma neccessiterà di un convertitore di ampiezza della corrente 240-120v) + 9 euro circa di spedizione.

QUA c'è un video illustrativo.

Qualcuno lo conosce o per caso lo usa già? Quasi quasi ci faccio un pensierino.

ciao ciao
Luca
Immagine
Enrywar67

Re: Paint shaker

Messaggio da Enrywar67 »

........un oggetto cool...very cool.....peccato che la signorina non abbia messo a confronto le due pitture per apprezzarne le differenze ......chissa' magari funziona.....anche con gli humbrol sedimentati da anni???Se costasse meno lo comprerei solo per il gusto di averlo ...lo shaker!!!Ciao Enrico :-crazy
SPILLONEFOREVER

Re: Paint shaker

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Mah...secondo me può giusto andare bene per gli smalti per unghie.
Sarò "antico" ma ormai agitare il barattolino fa parte del rito propiziatorio prima della verniciatura.
Io lo lascerei negli States visto il prezzo.
:)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Paint shaker

Messaggio da seastorm »

Una bella biglia di vetro dentro il vasetto di colore ed una agitata alla vecchia maniera non ha prezzo; per il resto c'è la famosa carta di credito... :-prrrr
Immagine
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 413
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: Paint shaker

Messaggio da Yamada »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Mah...secondo me può giusto andare bene per gli smalti per unghie.
Sarò "antico" ma ormai agitare il barattolino fa parte del rito propiziatorio prima della verniciatura.
Io lo lascerei negli States visto il prezzo.
:)
Quoto in pieno Spilloneforever! E parafrasando un vecchio attore comico "A me pare 'na str*****a!!!"
Allora è meglio il frullino Trumpeter. :-000
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Paint shaker

Messaggio da Geometrino82 »

Io vado di palline di ferro dentro i barattolini oppure uso il frullino per fare il cappuccino


Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Paint shaker

Messaggio da seastorm »

Biscottino73 ha scritto:Quasi quasi ci faccio un pensierino.
Ciao Luca, se hai voglia di sorridere dai un'occhiata qui: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... li#p133143
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Paint shaker

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

la frequenza elevata del paint shaker sembrerebbe renderlo uno strumento efficace anche nei casi più ostici. Si aggiunge il vantaggio che basta porre il barattolo, mooooolto ben chiuso nell'imbragatura per farlo funzionare senza bisogno di ripulire alcunché (es.: la parte immersa del mescolatore manuale che usiamo di solito ecc.).

Resta scontato che, a livello di costo, rispetto ad un più pragmatico attrezzo da mescolamento manuale (manico di pennello, stuzzicadenti, spiedo, astina degli occhiali rotti :-prrrr ecc.) non ci sono paragoni.

Anche i mescolatori tipo cappuccino come il Trumpeter costano meno pur richiedendo una pulizia successiva all'operazione anche se personalmente, non avendoli mai usati mi resta il dubbio che si corra il rischio di spruzzare in giro la vernice alla minima distrazione.

Bella segnalazione! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”