vorrei chiedere diversi consigli riguardo a varie attrezzature e procedimenti che utilizzo durante i miei lavori.
1 - Inizierei dalle pipette per prelevare i colori dalle varie boccette di colore; dopo una giornata di prove colori vari, mi ritrovo in questa situazione:
Voi in genere cosa fate? le pulite? e nel caso con che prodotti? io ho provato con il liquido per la pulizia dell'aerografo e con l'alcol rosa, ma pulirle bene è impossibile; riesco con vari passaggi a togliere molto ma non tutto, rischiando così di contaminare colori futuri.
Oppure una volta utilizzate le buttate? (vero che non se ne usano 20 al giorno e ci sono pacchi da 100 su amazon a una decina di euro, però mi sembra comunque uno spreco)
2 - Stessa situazione per le boccette dove mischio o decanto i colori spray.
Come recuperle? Faccio davvero fatica a rimuovere il colore, anche quando questo è ancora "fresco".
Che prodotti possono aiutarmi a rimuovere del tutto la vernice, magari "annegandoli" per tot. ore/un giorno?
3 - Parlando di decantare le vernici/primer spray per poi utilizzarle con l'aerografo, volevo chiedere se voi aggiungete il thinner o non ce n'è bisogno essendo già pensate per essere utilizzate a spruzzo.
4 - Passando invece a livello più operativo, volevo provare a stampare delle decals utilizzando un pacco di fogli per decals ad acqua trovato su amazon, qualcuno ha esperienza al riguardo? dalle recensioni vedo che qualcuno è riuscito a sfruttarli per il modellismo.
Ho letto qualche topic qui sul forum ma le discussioni non sono molto recenti e non mi sembra di aver visto prove effettive e test vari... Potrei essere il primo

Allego link dei prodotti che avrei trovato:
fogli trasparenti
https://www.amazon.it/gp/product/B08B65 ... G5SU&psc=1
https://www.amazon.it/dp/B06XP7NZ62/?co ... _lig_dp_it
fogli bianchi
https://www.amazon.it/dp/B01N6CJF3Y/?co ... _lig_dp_it
per chi ha provato, per fissarle utilizza poi un trasparente "di qualità" o può andar bene uno qualsiasi?
esempio: https://www.amazon.it/gp/product/B077PW ... YJU7H&th=1
5 - Infine, miglior strumento per approfondire le panel lines su auto in scala 1:24? al momento utilizzo la punta non tagliente del mio taglierino, ma mi sembra troppo fine e non mi soddisfa il risultato.
Vedo però che online ci sono vari engraver con diverse punte (0.1-2-3mm fino a 1-2mm ecc) e quindi non so quale sia più adatto per le auto; accetto volentieri consigli e suggerimenti al riguardo.
Esempi vari: https://www.super-hobby.it/catalog/Stru ... er&start=1
Scusatemi se affronto argomenti molto diversi tra loro
