voi quando verniciate a pennello,intendo sopratutto i particolari delle cabine come i seggiolini ecc usate colori acrilici? inoltre,lo diluite il colore? e in che percentuale?
io sono sempre stato abituato a non diluire mai il colore per fare piccole superfici a pennello.
Infatti,apro la boccetta e imbevo direttamente il pennello di colore..forse sbaglio, ditemi voi come procedete. grazie
VERNICIATURE A PENNELLO..
Moderatore: FreestyleAurelio
- gian marco
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare! - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Marco
VERNICIATURE A PENNELLO..
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)







Re: VERNICIATURE A PENNELLO..
per le piccole parti a pennello tipo interni,tranne le fusoliere interne,uso gli smalti anche e soprattutto per il drybrush:mi ci trovo meglio.Per quanto riguarda la procedura(!):apro il barattolino,lo mescolo minuziosamente,se serve diluisco un po' (poco per volta) e mescolo nuovamente,vernicio.In pratica diluisco solo se serve....i colori non sono tutti uguali e non sono coprenti uguali,quindi tienine conto per la diluizione:per un giallo diluisci solo se serve......per un nero meglio non avere una vernice troppo densa......ciao Enrico.
P.s......cosi' a occhio per un barattolino humbrol troppo denso da 4-6 gocce di diluente in su'.......non prendere il contagocce da elefante!!!!!!

P.s......cosi' a occhio per un barattolino humbrol troppo denso da 4-6 gocce di diluente in su'.......non prendere il contagocce da elefante!!!!!!


Re: VERNICIATURE A PENNELLO..
A pennello sicuramente meglio gli smalti, o colori a base vinilica come i vallejo o i nuovi italeri...come già detto, diluisci se c'è bisogno 

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: VERNICIATURE A PENNELLO..
in genere quando uso gli acrilici per gli interni, tendo comunque a diluire almeno un minimo...
sulle parti piccole, se si usano gli acrilici non diluiti, i colori possono tendere a stratificare e viene fuori una mezza schifezza, per come la vedo io, meglio 2-3 strati diluiti che 1 strato unico e pesante (a pennello)! 


Re: VERNICIATURE A PENNELLO..
Se devo vernicare a pennello, salvo casi estremamente particolari, uso gli smalti Humbrol... secondo me sono più facili da gestire con il pennello...
Come diluizione... mi regolo in base a come trovo il colore una volta aperto il barattolino...
Come diluizione... mi regolo in base a come trovo il colore una volta aperto il barattolino...
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: VERNICIATURE A PENNELLO..
sono d' accordo anche io.mark ha scritto:A pennello sicuramente meglio gli smalti, o colori a base vinilica come i vallejo o i nuovi italeri...come già detto, diluisci se c'è bisogno
- Piero61
- Modeling Time User
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
- Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
- scratch builder: no
- Nome: Piero
Re: VERNICIATURE A PENNELLO..
salve
io uso gli acrilici anche per gli interni e li diluisco un pochino con acqua del rubinetto dando due o tre mani.
saluti
Piero e famiglia
io uso gli acrilici anche per gli interni e li diluisco un pochino con acqua del rubinetto dando due o tre mani.
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.
Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
J. V. Borghese.
Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman