Problemino
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18 agosto 2012, 21:17
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i mezzi aerei militari e civili contemporanei e del passato. Mi piacciono anche i carri armati moderni e WW2.
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya, Humbrol (Acrilici)
- scratch builder: no
- Nome: Manuel
- Località: Borgomanero
Problemino
Buongiorno a tutti ragazzi,
vi volevo sottoporre una domandina: cos'è e come funziona l'X-20 della Tamiya??
vi volevo sottoporre una domandina: cos'è e come funziona l'X-20 della Tamiya??
Re: Problemino
E' il diluente della gamma tamiya
Puoi diluirci i colori tamiya e anche gunze, a soprattutto il lucido e l'opaco tamiya/gunze per il quale è altamente consigliato
Per i colori invece andrebbe bene anche il comune alcol.


-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18 agosto 2012, 21:17
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i mezzi aerei militari e civili contemporanei e del passato. Mi piacciono anche i carri armati moderni e WW2.
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya, Humbrol (Acrilici)
- scratch builder: no
- Nome: Manuel
- Località: Borgomanero
Re: Problemino
Per gli acrilici posso usare anche la diluente nitro?
Re: Problemino
No quello è per gli smalti..ma te lo sconsiglio, perchè è tossico e molto aggressivo. Meglio la ragia..
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18 agosto 2012, 21:17
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i mezzi aerei militari e civili contemporanei e del passato. Mi piacciono anche i carri armati moderni e WW2.
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya, Humbrol (Acrilici)
- scratch builder: no
- Nome: Manuel
- Località: Borgomanero
Re: Problemino
ok grazie mille per l'imformazione.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12417
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Problemino
Ciao Manuel,
questo è il posto giusto per qualsiasi domanda
Per gli smalti/enamel quali Humbrol, Modelmaster, Xtracolor etc.......meglio usare il thinner Humbrol o il diluente sintetico.
La nitro te la sconsiglio perchè aggredisce troppo la plasticae sono molto dannosi per la salute
Gli acrilici a base vinilica quali vallejo model color, Italeri, Humbrol acrilyc,Model master acrilyc, Lifecolor, Aeromaster, Citadel etc. etc....... diluscili con acqua distillata
Gli acrilici "finti" quali quelli Tamiya o Gunze hanno bisogno del Thinner X-20A o, come giustamente ti ha suggerito Mark
, dell'alcool Etilico....assolutamente no l'acqua
Meglio però che non utilizzi questo alcool rosa per i colori chiari.....inoltre Tamiya e Gunze non sono adatti alla stesura a pennello.
questo è il posto giusto per qualsiasi domanda

Per gli smalti/enamel quali Humbrol, Modelmaster, Xtracolor etc.......meglio usare il thinner Humbrol o il diluente sintetico.
La nitro te la sconsiglio perchè aggredisce troppo la plasticae sono molto dannosi per la salute


Gli acrilici a base vinilica quali vallejo model color, Italeri, Humbrol acrilyc,Model master acrilyc, Lifecolor, Aeromaster, Citadel etc. etc....... diluscili con acqua distillata
Gli acrilici "finti" quali quelli Tamiya o Gunze hanno bisogno del Thinner X-20A o, come giustamente ti ha suggerito Mark


Meglio però che non utilizzi questo alcool rosa per i colori chiari.....inoltre Tamiya e Gunze non sono adatti alla stesura a pennello.
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problemino
ciao manuel, come hanno detto gli altri te lo consiglio sui trasparenti, sia lucidi che opachi...sugli altri colori puoi usare anche l'alcool rosa, meglio se sbiancato al sole, almeno si evita di alterare i colori chiari!
la nitro lasciala stare, con la plastica non va molto d'accordo! 

