Per chi utilizza gli acrilici l'effetto "buccia d'arancia" è facilmente scongiurabile utilizzando l'apposito liquido ritardante.
La mia domanda è: esiste un omologo prodotto ritardante specifico per gli smalti?
Orange peel
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Orange peel
Penso che un ritardante per gli smalti non serva..sono già lunghi ad asciugare di loro
Bisognerebbe forse giocare di più con la diluizione per avere una stesura migliore, credo 


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Orange peel
Quoto Mark!
l'asciugatura degli smalti è lentissima... anche per gli opachi. Quindi una attenta diluizione fà il resto..
l'asciugatura degli smalti è lentissima... anche per gli opachi. Quindi una attenta diluizione fà il resto..

-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)