Paint retarder...questo sconosciuto!!
Moderatore: FreestyleAurelio
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3710
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Paint retarder...questo sconosciuto!!
Sento che spesso e volentieri viene citato questo prodotto...potreste darmi lumi in merito? Cos'è? Come si utilizza? Che funzioni ha? quali vantaggi porta?
ciao
Ale
ciao
Ale
-
- Ancient User
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Ciao Alessandro,
posso riferirti quanto Valerio ha scritto sul tema in questo stesso forum:
"mettere 5 - 6 gocce di retarder per acrilici in un vecchio contenitore per rullini di pellicola fotografica, riempito di vernice fino alla metà.
Si consiglia consiglia di far ricorso al retarder soprattutto per gli acrilici opachi con diversi vantaggi:
- superficie più liscia
- pannellature meglio definite
- sfumature più dolci perché la vernice “scivola” più facilmente all’interno dell’aerografo"
Ciuaua, Sergio
posso riferirti quanto Valerio ha scritto sul tema in questo stesso forum:
"mettere 5 - 6 gocce di retarder per acrilici in un vecchio contenitore per rullini di pellicola fotografica, riempito di vernice fino alla metà.
Si consiglia consiglia di far ricorso al retarder soprattutto per gli acrilici opachi con diversi vantaggi:
- superficie più liscia
- pannellature meglio definite
- sfumature più dolci perché la vernice “scivola” più facilmente all’interno dell’aerografo"
Ciuaua, Sergio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12315
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
A quanto detto ottimamente da Sergio,aggiungo che il retarder minimizza quel fastidioso grumo di colore che si forma sull'ago dell'aerografo quando spruzzi maggiormente gli acrilici.
Vantaggio non da poco se lavori di fino
Vantaggio non da poco se lavori di fino
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Io devo prenderlo e se non lo trovo in negozio mi sa che lo ordinerò su internet..
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12315
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Preso su ebay quello per colori Tamiya da un venditore asiatico;10 giorni ed era a casa bello e sigillato, la boccettina è in vetro
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Ciao
Il Mr.Rearder serve anche per prevenire il fastidioso effetto buccia d'arancia. Che non è poco.
Il Mr.Rearder serve anche per prevenire il fastidioso effetto buccia d'arancia. Che non è poco.
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Scusate ma il Mr. Retarder può essere utilizzato anche per i Tamiya o per questi ultimi conviene utilizzare il Retardel della casa?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47271
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Assolutamente indifferente Guido! ma avendoli provati entrambe, il Tamiya è meglio.SPILLONEFOREVER ha scritto:Scusate ma il Mr. Retarder può essere utilizzato anche per i Tamiya o per questi ultimi conviene utilizzare il Retardel della casa?

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
CopiatoStarfighter84 ha scritto:Assolutamente indifferente Guido! ma avendoli provati entrambe, il Tamiya è meglio.SPILLONEFOREVER ha scritto:Scusate ma il Mr. Retarder può essere utilizzato anche per i Tamiya o per questi ultimi conviene utilizzare il Retardel della casa?

-
- Burning User
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina