ragazzi,ma non ho ancora capito una cosa: gli alclad sono già pronti all'uso o vanno diluiti?
se vanno diluiti con cosa?
perchè oggi il mio negoziante mi ha detto che sono gia pronti all'uso e non necessitano diluizione.
Io non gli ancora mai usati.
Inoltre per la pulizia dell'aeropenna dopo l'uso va bene il tamiya laquer thinner o rovina gli or?
ancora dubbio sugli alclad..
Moderatore: FreestyleAurelio
- gian marco
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare! - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Marco
ancora dubbio sugli alclad..
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)







- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: ancora dubbio sugli alclad..
Allora, gli Alclad sono pronti all'uso... ma qualcuno, compreso me, li prefeisce diluirli un po con l'acetone per unghie delle signore(che tra le altre cose copre un po la puzza di queste vernici).
Per pulire l'aerografo io dopo spruzzo un po di acetone da solo... e poi pulisco tutto per bene con sgrassatore!
Ciao
Per pulire l'aerografo io dopo spruzzo un po di acetone da solo... e poi pulisco tutto per bene con sgrassatore!
Ciao

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: ancora dubbio sugli alclad..
Anche io pulisco l'aeropenna con l'acetone per le unghie, è poco aggressivo e non rischi di rovinare nulla.
Come mai diluisci gli Alclad Luca? O meglio: che differenza trovi tra usarli puri ed usarli diluiti?Madd 22 ha scritto:Allora, gli Alclad sono pronti all'uso... ma qualcuno, compreso me, li prefeisce diluirli un po con l'acetone per unghie delle signore(che tra le altre cose copre un po la puzza di queste vernici).
Per pulire l'aerografo io dopo spruzzo un po di acetone da solo... e poi pulisco tutto per bene con sgrassatore!
Ciao
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: ancora dubbio sugli alclad..
Personalmente ho notato che è possibile modulare l'effetto trasparenza degli alclad, con primer nero lucido. Inoltre ho notato che la finitura è più liscia.
Anche Valerio mi sembra che li diluisce, e credo che condivida ciò che dico.
Anche Valerio mi sembra che li diluisce, e credo che condivida ciò che dico.


W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: ancora dubbio sugli alclad..
Interessante, li ho sempre usati puri, ma vale la pena provare. Oltre al nero lucido prova anche il grigio lucido o altre tonalità per variare l'effetto ottenuto
.

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: ancora dubbio sugli alclad..
Li diluisco anche io... ma al bisogno! nel senso che, se devo ottenere delle trasparenze e delle velature leggere, aggiungo anche io dell'acetone per unghie... altrimenti li stendo puri.Madd 22 ha scritto:Anche Valerio mi sembra che li diluisce, e credo che condivida ciò che dico.
L'acetone è ottimo anche per la pulizia dell'aerografo. Tanto, alla fine, anche l'Airbrush Cleaner della casa altro non è che acetone leggermente più raffinato.
