RAL 6018
Moderatore: FreestyleAurelio
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
RAL 6018
un mio amico mi ha chiesto se riesco ad aerografargli una carrozzeria di una macchina radiocomandata, con il verde kavasaki, che cercando qua e la, ho visto che corrisponde al ral 6018. Avete idea di come trovare una corrispondenza con un federal standard o come fare per ricrearlo?
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Re: RAL 6018
La calssificazione di colori RAL è quella tutt'ora utilizzata per l'industria in italia... se vai in un colorificio di sicuro col tintometro te la fanno... però credo a smalto... Io l'ho data tranquillamente con aerografo (non aeropenna ma non cambia molto devi solo diluire un po di più) il problema è che ne devi prendere minimo un litro e i costi sono variabili a seconda del colore... dai 10 ai 20 euro diciamo.
La corrispondenza colori da modellismo o FS non saprei ma è una cosa che interessa anche me perchè ad esempio per i RAL si riesce a risalire attraverso il codice alla quantità di colori primari utilizzati nel fare la tinta, cosa utile per ottenere un colore facendo miscugli, se si potesse fare lo stesso coi FS sarebbe na bella mano...
La corrispondenza colori da modellismo o FS non saprei ma è una cosa che interessa anche me perchè ad esempio per i RAL si riesce a risalire attraverso il codice alla quantità di colori primari utilizzati nel fare la tinta, cosa utile per ottenere un colore facendo miscugli, se si potesse fare lo stesso coi FS sarebbe na bella mano...
-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: RAL 6018
Non c'è una corrispondenza negli FS con quel RAL. I colorifici più forniti li fanno su ordinazione e credo anche in acrilico.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: RAL 6018
Ciao Andrea,
anche se personalmente non l'ho mai fatto un compagno di università mi raccontò che sua madre volle verniciare una parte della casa con un colore visto su un suo modello di MiG-21. Per fare ciò si recò in un grande colorificio di Milano che era dotato di una apposita apparecchiatura, credo tintometro, che preparava delle miscele gia pronte all'uso. Mi disse che per questa macchina fu abbastanza semplice replicare una tinta in base il codice FS, che ovviamente lui conosceva avendo realizzato il modello
, quindi ritengo che valga anche per il RAL.
microciccio
anche se personalmente non l'ho mai fatto un compagno di università mi raccontò che sua madre volle verniciare una parte della casa con un colore visto su un suo modello di MiG-21. Per fare ciò si recò in un grande colorificio di Milano che era dotato di una apposita apparecchiatura, credo tintometro, che preparava delle miscele gia pronte all'uso. Mi disse che per questa macchina fu abbastanza semplice replicare una tinta in base il codice FS, che ovviamente lui conosceva avendo realizzato il modello

microciccio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: gun
Re: RAL 6018
Scusate colgo l'occasione per farvi una domanda!
avete mai provato ad usare le vernici dei carrozzieri?
i carrozzieri tramite i seriali delle auto risalgono al codice del colore e lo rifanno uguale
con le specifiche dei colori non hanno problemi.
avete mai provato ad usare le vernici dei carrozzieri?
i carrozzieri tramite i seriali delle auto risalgono al codice del colore e lo rifanno uguale
con le specifiche dei colori non hanno problemi.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:42
- Che Genere di Modellista?: aereomodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: testors -valejo
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: RAL 6018
ciao con una piccola ricerca sono riuscito ad identificare il colore piu simile al verde kavasaki e ne uscito fuori questo "humbrol 208"andrewb80 ha scritto:un mio amico mi ha chiesto se riesco ad aerografargli una carrozzeria di una macchina radiocomandata, con il verde kavasaki, che cercando qua e la, ho visto che corrisponde al ral 6018. Avete idea di come trovare una corrispondenza con un federal standard o come fare per ricrearlo?
ecco una foto del colore
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 66&bih=585