fabri79 ha scritto:Ok ragazzi grazie per le vostre illuminazioni..ora ho le idee più chiare..spero!!
Cavoli mi stà quasi venendo una bella crisi modellistica...mi sembra quasi non sia un mondo fatto per me quello del modellismo...mah

Ciao Fabri,
per scongiurare la crisi niente di meglio che un modello eseguito, come dice un mio amico, da
modellista felice 
.
Concetto semplice quello del modellista felice: prendi un modello, stacca i pezzi dal telaio. assemblali e verniciali con semplicità senza impazzire dietro autocostruzioni

, assoluta fedeltà storica

, spasmodica ricerca dei colori corretti

, tecniche di pittura che accrescano il realismo

ecc. In particolare tieniti lontano dagli
after market 
(
set in resina, fotoincisioni, trasparenti termoformati, decalcomanie ecc.).
Continua così fino a quando la voglia di migliorare il modelo successivo riaffiorerà da sola. Anche in quel caso stabilisci a priori a cosa dedicarti. L'esempio che faccio sempre è
limitarsi inizialmente ad aggiungere le sole cinture al seggiolino 
, cercare magari dei colori mediamente fedeli e magari
osare con delle decalcomanie
after market (l'ultimo punto solo se proprio ne senti l'esigenza). Nient'altro, amplierai il perimetro nel modello successivo ecc.
Per tutto il resto sul forum c'è sempre qualcuno disponibile a darti una mano nei limiti delle sue conoscenze.
Concludo con un logico
happy modelling!
microciccio