primer

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
salpiras
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 novembre 2009, 22:22

primer

Messaggio da salpiras »

Domanda:
- dovendo dipingere con un acrilico Tamyia , e dovendo precedentemente dare un "fondo" di Primer, posso usare (mi pare non esistano i primer acrilici Tamyia) un primer Tamya liquido o in bomboletta (senza la dicitura "acrilico") generico (a base sintetica?) , e se il Primer Tamya non è acrilico posso su di esso stendere successivamnte il colore acrilico? Grazie a tutti per le risposte e per la....pazienza.
Salvatore :-)>
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: primer

Messaggio da Mantels »

Come primer usa o un bianco acrilico o un grigio acrilico. Evita di usare i primer specifici perchè lasciano la superfice del modello molto ruvida e si divorano le pannellature. Un grigio o un bianco opaco acrilico tamiya va più che bene
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
salpiras
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 novembre 2009, 22:22

Re: primer

Messaggio da salpiras »

Grazie per la cortese e gentile risposta ma reitero la domanda :
esistono i primer ACRILICI Tamyia?
Ancora grazie!
Salvatore ( over 60) :-)>
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: primer

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Salvatore,

esistono... e sono questi:

Immagine

Quello che vedi in foto è bianco ma c'è anche in grigio chiaro. Io li ho usati una volta per sperimentare... li ho cestinati alla seconda spruzzata! sono difficili da diluire e lasciano una superficie molto ruvida (come accennava anche Mantels). Pensa che li uso per ricreare il rivestimento ignifugo delle bombe impiegate dalla US Navy... notoriamente questo rivestimento è estremamente ruvido!

Il primer in bomboletta della Tamiya è uno smalto... stenderlo direttamente dalla bombola non è molto indicato perchè non si ha un pieno controllo del getto. però alcuni lo estraggono dalla confezione e lo passano ad aerografo... più di questo non posso dirti perchè non uso questo prodotto.

Su uno smalto puoi passare tranquillamente un acrilico... normalmente non ci sono reazione, l'importante è far asciugare bene lo strato sottostante.

Se posso darti un consiglio però... come primer usa un normale grigio o bianco acrilico. Ciao! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
salpiras
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 novembre 2009, 22:22

Re: primer

Messaggio da salpiras »

Grazie Star!
A quale marca fai riferimento quando mi parli di primer acrilici?
Salvatore
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: primer

Messaggio da aspide85 »

gunze, puoi utilizzare un grigio tipo il 307 o il 308..sono lucidi di loro, con una buona diluizione ottieni un bel risultato.
oppure, c'è il primer acrilico a vase d'acqua model master.
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: primer

Messaggio da Kikerman »

Guarda, io vado controcorrente, fino ad ora ho usato il surface primer bianco della Tamiya, e devo dirti che si all'inizio ho avuto un pò di difficoltà per diluirlo, fatto molte prove sul modello cavia e ora mi trovo molto bene, superficie liscia e nessuna colatura, diluito al 50% con il Laquer thinner tamiya, quello col tappo giallo e dato con il mio Pasche VLS con ago del 5 poichè il 3 mi si è rotto per colpa mia a pressione bassissima e ago aperto pochissimo.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”