Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da groover81 »

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Scopri le differenze!

Messaggio da BackToZeon »

Gli esperti del forum ti forniranno note tecniche e spiegazioni più precise e dettagliate ma in sostanza, come puoi vedere anche a questo link in inglese (molto di base), il leveling thinner contiene anche un ritardante che rallenta il tempo di asciugatura della vernice e permette un risultato più 'liscio'.
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: Scopri le differenze!

Messaggio da groover81 »

BackToZeon ha scritto: 7 dicembre 2018, 12:59
Gli esperti del forum ti forniranno note tecniche e spiegazioni più precise e dettagliate ma in sostanza, come puoi vedere anche a questo link in inglese (molto di base), il leveling thinner contiene anche un ritardante che rallenta il tempo di asciugatura della vernice e permette un risultato più 'liscio'.
Grazie mille per il link!
Quindi fondamentalmente sono lo stesso prodotto a differenza dell aggiunta del retarder. Quindi a rigor di logica scelgo sempre quest'ultimo per avere un finitura migliore
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Scopri le differenze!

Messaggio da BackToZeon »

groover81 ha scritto: 7 dicembre 2018, 13:13
BackToZeon ha scritto: 7 dicembre 2018, 12:59
Gli esperti del forum ti forniranno note tecniche e spiegazioni più precise e dettagliate ma in sostanza, come puoi vedere anche a questo link in inglese (molto di base), il leveling thinner contiene anche un ritardante che rallenta il tempo di asciugatura della vernice e permette un risultato più 'liscio'.
Grazie mille per il link!
Quindi fondamentalmente sono lo stesso prodotto a differenza dell aggiunta del retarder. Quindi a rigor di logica scelgo sempre quest'ultimo per avere un finitura migliore
Io faccio cosi' in effetti, ma aspetta di leggere il parere di qualche collega piu' esperto.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Scopri le differenze!

Messaggio da davmarx »

Ciao Matteo, Paolo ti ha già indicato la differenza fra i due prodotti, per quanto riguarda la scelta molto dipende dai gusti e dalle idee personali. Dal mio punto di vista un po' di ritardante non fa che bene, io lo aggiungo sempre, quindi sceglierei il prodotto che lo contiene già. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Scopri le differenze!

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

dato che li hai entrambi puoi usare il Leveling per diluire e l'altro per le ... pulizie! :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Scopri le differenze!

Messaggio da Starfighter84 »

In linea generale il Leveling è ottimo (quasi) sempre. Se, però, devi verniciare due colori molto a contrasto (tipo bianco e nero) con uno stacco netto... il Levelling può contribuire a creare scalino perchè la vernice asciuga più lentamente ed è meno coprente. Quindi in caso di mascherature (anche Patafix) ti direi di non usarlo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao a tutti, riprendo questa discussione ormai datata e andando un po' fuori tema perché mi sono messo un tarlo in testa e non riesco a togliermelo.
Ho recentemente terminato la bottiglietta del Tamiya tappo giallo e mi sono fissato che devo comprare il leveling thinner.
Nel negozio vicino a dove lavoro però hanno solo il Tamiya e non il mr. hobby.
Prima di acquistare l'uno o l'altro, mi aiutate a capire le differenze tra i due o il link dove ne abbiamo già parlato? Io sono convinto che sia lo stesso prodotto di due marche diverse (in composizioni diverse), quindi andrei avanti sempre con il diluente tappo giallo, ma ormai ho sta fissa e mi piacerebbe fare chiarezza.

Buona giornata
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da Starfighter84 »

Il prodotto che hai visto nel negozio è questo?

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte shop.tamiya.de
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Marco,
il diluente "Laquer Thinner Tamiya" codificato con la sigla X-20 e avente il tappo giallo ( che hai terminato) è equivalente al "Mr. Color Thinner". Sono diluenti laquer senza aggiunta di alcun flow improver di tipo retarder.

Il "Laquer Thinner Tamiya, retarder type" con il tappo arancione visibile nella foto postata da Valerio e il "Mr. Color leveling Thinner" sono tra loro equivalenti. Questi prodotti sono composti da diluente laquer arricchiti di flow improver di tipo retarder.

Questi ultimi due diluenti si differenziano dalla prima coppia per la presenza del retarder.

Se cerchi il "Mr. Color leveling Thinner" e non lo trovi puoi acquistare il "Laquer Thinner Tamiya, retarder type" con il tappo arancione che vedi nel messaggio di Valerio ma non il tamiya laquer thinner con il tappo giallo.

Il tamiya tappo giallo è solo diluente laquer senza le caratteristiche ritardanti.
Il retarder lo trovi solo nel "Mr. Color leveling Thinner" o nel "Laquer Thinner Tamiya, retarder type" (tappo arancio), ma non nel diluente tamiya tappo giallo e neppure nel solo Mr. Color Thinner.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”