Cercasi Gunze Color chart.

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Faq87
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Diego

Cercasi Gunze Color chart.

Messaggio da Faq87 »

Buonasera Ragazzi. Per caso qualcuno di voi ha idea di dove io possa trovare l'elenco colori Gunze? (in PDF andrebbe benissimo)
Vorrei provare a passare dai miei amati Humbrol al mondo degli Acrilici e dopo un attenta analisi ho scelto di provare i Gunze Mr. Color per svariati motivi: si trovano in vendita On-line abbastanza facilmente, hanno una gamma molto grande di colori a quanto ho potuto vedere (molto più di Tamiya)e a differenza dei Vallejo ho visto che hanno parecchie corrispondenze F.S.
ma nonostante questo per contro: esiste solo il sito Gunze in Japponese e non un internzazionale, e non trovo una lista completa di colori! ho visto che esistono diverse serie di colori: Gli Hobby color, i MR. Color normali, mister color C (Clear), i GX che non ho capito che siano, Gli MC e gli SM entrambi metallizati ma non ho capito la differenza; se qualcuno mi illuminasse con una Lista colori sarebbe eccezionale!
Diego
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47449
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Messaggio da Starfighter84 »

Questa è quella degli acrilici.... commercializzati anche in Italia. Gli smalti sono rari da noi e vengono venduti solo da pochi negozi.

http://www.planete-auto.fr/english/gunz ... -chart.asp

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Faq87
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Diego

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Messaggio da Faq87 »

Ti Ringrazio tanto!!! tu usi Gunze??
Diego
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47449
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Messaggio da Starfighter84 »

Solo Gunze e Tamiya!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Messaggio da JethroVirgi »

Ciao riprendo, come posso trovare ad esempio l’equivalente primer Tamiya al primer MR surface 1500 Black? Esistono tabelle di conversione anche x questi?
Posso dare x esempio un fondo di MR e poi sopra un colore Tamiya?
Comincio a fare casino tra Gunze MT color e Gunze MT hobby :(
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12406
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il Mr.Surface è un primer lacquer molto stabile e accetta sovra verniciature con qualunque altro colore da modellismo. Quindi non ci sono controindicazioni nel fare ciò che scrivi tali da dover cambiare primer.

Occhio solo a riportare le sigle corrette delle due gamme di prodotti GSI ( Gunze): Mr.Hobby Color (linea lacquer based), Mr. Hobby Aqueous ( linea alcool based)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Messaggio da JethroVirgi »

“Mr.Hobby Color (linea lacquer based), Mr. Hobby Aqueous “ quindi non vanno usati insieme nello stesso kit, giusto?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12406
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Li puoi utilizzare
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Messaggio da JethroVirgi »

Grazie Aurelio, ho dato un’occhiata e ho tutti Mr.Hobby Color, mi sembra vada bene x tutti il Tamiya x20 che ho.
Una cosa, mi confermi che il Tamiya X20 altro non è che acqua distillata con una percentuale di alcol isopropilico?
Ho una scorta di isopropilico, ci facevo con Imbibente fotografico e acqua distillata, una miscela per lavare i vinili.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12406
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cercasi Gunze Color chart.

Messaggio da FreestyleAurelio »

I Mr.Hobby Color sono lacquer e vogliono come diluente la nitro o qualunque altro thinner a base lacquer. Quindi l'X-20A non va bene.

Come nitro ho trovato ottima quella della Teknica (TK34-1030).

I Mr. Hobby Aqueous li puoi diluire con l'X20A che non è solo una miscela di acqua e isopropilico ma questo mix potrebbe comunque funzionare.
Questa linea di colori si può diluire anche con nitro o altri thinner lacquer based.

Fai però attenzione che Tamiya ha in commercio due thinner con nomi molto simili destinati sia alla sua linea di colori a smalto che a base alcolica.
L'X-20A è il thinner alcolico
L-X-20 è il thinner per gli smalti

Non fare confusione tra i due e verifica bene di avere a disposizione quello giusto.

Infine, ti invito a dare uno sguardo anche a questa ottima guida che ti lascio in calce, così da evitare future confusioni sulle varie tipologie di colori che il mercato offre per l'aerografia, nel nostro hobby.
viewtopic.php?f=154&t=18848
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”