Colori Italeri si o no?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Colori Italeri si o no?

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi buon pomeriggio a tutti!

Tra poco dovrei iniziare i lavori ai miei amati elicotteri ( AB-204-212 Ami e 212 Mmi) per questi modelli volevo acquistare i colori suggeriti dalla scatola,ovvero gli Italeri ( ordinabili tramite web su il sito) qualcuno di voi li ha usati? sono validi come colori? Io attualmente ho realizzato due modelli ed ho utilizzato i Gunze (che sono fantastici! ) con questi colori Italeri posso rimaner deluso oppure non hanno nulla da invidiare alla concorrenza?

Vi ringrazio a tutti anticipatamente,

Saluti, Federico :)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da seastorm »

Ciao Federico,
Italeri e Vallejo, se non ho inteso male, sono degli acrilici a base vinilica ottimi a pennello ma che non ho mai usato ad aerografo;

anzi mi metto in ascolto anch'io per sentire cosa dicono gli amici del forum in merito al tipo di diluente ed alla percentuale di diluizione per avere i migliori risultati con questa tipologia di colori con l'aerografo.

Buon fine settimana a tutti, ciao, Sergio ;)
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se ti sei abituato bene con i Gunze/Tamiya i colori vinilici, come per l'appunto gli Italeri, danno molte più grane durante la stesura. Il consiglio se li vuoi provare è quello di utilizzarli con il thinner della Italeri e magari anche con un retarder per colori acrilici vinilici(non il Tamiya/Mr.color).
Con questo non voglio scoraggiarti perchè hanno dalla loro molte tinte esatte che non trovi ad esempio nella gamma Gunze/Tamiya, hanno una buona finitura liscia e setosa, sono ben coprenti e dalla resa opaca.Per dare i fondi io non li scarterei ma purtroppo diventano spigolosi da utilizzare quando vuoi ottenere certi effetti di fino come il preshading.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io ho usato spessoi Vallejo che in pratica sono come gli Italeri credo. Non mi sono trovato male specie a pennello, ma anche ad aerografo. Li ho diluiti con acool rosa figurati la mia ignoranza però ha funzionato!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da daniele55 »

Io li ho usati con l'aerografo e mi sono trovato bene diluendoli con il prodotto specifico Italeri.
Sugli ultimi miei modelli ho usato il trasparente opaco della ditta e devo dire che il risultato mi piace molto.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente ti suggerirei di proseguire con Gunze e Tamiya Federico. Quando avrai affinato la tecnica e ti sentirai più esperto, allora potrai provare anche gli Italeri.
Comunque, confermo: sono molto più difficili da gestire rispetto ai colori sopra citati. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da Enrywar67 »

solo per info....ultimamente l'amico Skorpio-Max mi ha suggerito per diluire gli italeri (trasparente lucido.....) il thinner dei Vallejo quello trasparente nella bottiglia da 250ml......be' una bomba....moooolto meglio del thinner originale italeri piu' adatto per diluire colori da dare a pennello.....ho fatto prove col lucido italeri e col bianco opaco ad una pressione 0,7bar e devo dire che prossimamente usero' il lucido italeri cosi' diluito.... ;) ;)
P.S....un grazie a Max per aver condiviso questa sua scoperta.... ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da Cox-One »

Da amante degli smalti ..... a prescindere, da poco sto usando i trasparenti lucido e opaco, della italeri. Devo dire che mi hanno ben colpito. Li ho diluiti sia con acqua che con alcool rosa, e forse con quest'ultimo il risultato è migliore. Voglio provare, in futuro anche con vetril o prodotto similare ....
L'opaco lo adoro.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Vincenzo....gli smalti sono piu' facili da stendere ma....dopo un po' di anni ingialliscono molto cosa che gli acrilici non fanno.....ho dei modelli fatti 12-13 anni fa trasparentati con gli smalti extracolor.....sono diventati gialli pallidi.....non si possono vedere..... :-bleaa
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da Cox-One »

Enrico gli extra non li ho mai usati ma con gli humbrol non ho avuto di questi problemi ....
anche se a onor della cronaca a quei tempi non li usavo in maniera estesa come oggi.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”