Folgore ha scritto:
Che effetto ha il ritardante sui Lifecolor? Io ho ordinato quello Tamiya, e non vedo l'ora di provarlo. Coi Lifecolor ho notato che spesso il colore (anche se molto diluito) tende a seccarsi sulla punta dell'ago dell'aerografo.. Col ritardante si riduce quest'effetto?
Ciao Roberto.
I Life più sono diluiti prima si seccano sull'aerografo. Se diluiti poco invece lo intasano velocemente. Immagino succeda la stessa cosa con tutti i "vinilici".
Per quest motivo aggiungo il medio ritardante acrilico Maimeri, evita che il colore ben diluito si secchi sull'ugello , ago, duse, ecc. dell'aerografo.
A volte faccio anche sedute prolungate per più di 30 minuti (anche un'ora) perchè io vernicio solo per successive velate leggerissime (trovo che i Life rendano al meglio in tal modo) e non sto a pulire l'aeropenna ogni volta che devo aspettare l'asciugatura delle varie passate, da quando aggiungo il ritardante non ho più avuto i problemi citati sopra.
Non so però dirti se lo stesso effetto si ottiene anche con i ritardanti tipo Tamiya e Gunze, Li ho ma non ho mai fatto il test.
Potresti fare una prova tu stesso (mi par di ricordare di aver scritto tempo fa la stessa frase anche all'amico Roger

).
