io ho sempre primerizzato con l'acrilico tamiya o gunze e non ho mai avuto alcun problema. prova.... tentar non nuoce.ceil85 ha scritto:pensavo comunque di provare ad usare come primer un Tamyia lucido. potrebbe andar bene?
Aclad II
Moderatore: FreestyleAurelio
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: Aclad II
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
Re: Aclad II
grazie mille andrew, proverò così!
- Werner_Molders
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
- Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
Re: Aclad II
+ceil85 ha scritto:grazie mille andrew, proverò così!
Scusa ma il primer dell' Aclad lo hai usato ?, io ne ho comprato uno nell' ultima visita alla fiera dell' AMB.
ciao Werner
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
Re: Aclad II
no il primer alclad non l'ho preso perchè mi pare che sia sconsigliato da molti...o mi sbaglio?
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Aclad II
il primer alclad è pessimo, non asciuga mai e puzza da morire.
meglio una base semplice, basta che sia lucida.
solo per il chrome è tassativo l'uso del nero lucido humbrol
meglio una base semplice, basta che sia lucida.
solo per il chrome è tassativo l'uso del nero lucido humbrol
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 19 dicembre 2010, 13:05
- Che Genere di Modellista?: Tutto ciò in 1/72 che ha 2 ali e coccarde italiane anche se per velivoli anni '50 e '60 faccio volentieri delle eccezioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo-Gunze-Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Jesi
Re: Aclad II
Mi aggancio alla discussione... una volta stesi gli alclad poi per evitare che non si veda il film delle decals come fate? se vado ad usare i trasparenti temo di rovinare la finitura metllizzata e di rischiare anche strane reazioni chimiche che rovinino il tutto, allora come posso fare?
Scusate se sembra una domanda da dilettante ma ho scoperto da poco questi colori e devo finire di conoscerli
Scusate se sembra una domanda da dilettante ma ho scoperto da poco questi colori e devo finire di conoscerli

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47464
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Aclad II
A mio avviso, se stendi un trasparente sopra agli ALCLAD non cambia poi un granchè! la brillantezza rimane invariata per come la vedo io... Reazioni strane non ce ne sono: il trasparente crea solo un ulteriore strato protettivo sopra alla finitura metallica, niente di più.
Se, invece, non vuoi utilizzare vernici lucide sopra ai metallizzati, l'unica alternativa è acquistare delle decal di buona qualità e scontornare pazientemente tutto (e dico tutto!) il film in eccesso. Poi, solo sopra alle decal, passare una mano di trasparente satinato (o di altra finitura opportuna) per uniformare le insegne al resto del modello....
Se, invece, non vuoi utilizzare vernici lucide sopra ai metallizzati, l'unica alternativa è acquistare delle decal di buona qualità e scontornare pazientemente tutto (e dico tutto!) il film in eccesso. Poi, solo sopra alle decal, passare una mano di trasparente satinato (o di altra finitura opportuna) per uniformare le insegne al resto del modello....

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 19 dicembre 2010, 13:05
- Che Genere di Modellista?: Tutto ciò in 1/72 che ha 2 ali e coccarde italiane anche se per velivoli anni '50 e '60 faccio volentieri delle eccezioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo-Gunze-Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Jesi
Re: Aclad II
ok grazie.. allora mi metto sotto con il kappone della tauro.. 

- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Aclad II
Vai tranquillo, una mano o due "leggere" di trasparente acrilico non varia nulla. Avevo i tuoi stessi dubbi, ma alla fine mi sono dovuto ricredere.