Qui a Roma saranno rimasti si e no due negozi di modellismo, e nessuno tratta più i gunze. Il negoziante dove presi i primi mr color mi disse che erano come i gunze e io la bevvi... Non fu scelta ma costrizione... La gunze esiste ancora quindi.... Ma l'idea di ordinare su internet per ordinare uno o due colori e lasciare a questi maledetti più spese di spedizione che costo del prodotto è una cosa che rifiuto a livello di principio.FreestyleAurelio ha scritto: ↑4 agosto 2023, 12:52 Se ti trovavi bene, ritorna ad usare i Gunze; sono ancora in commercio.
Se posso, come mai questo switch verso la linea lacquer?
Consigli su procedura per colorare modellini
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangjo
- scratch builder: no
- Nome: Arnaldo Reversi
- Località: Nazzano (RM)
Re: Consigli su procedura per colorare modellini
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47455
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Consigli su procedura per colorare modellini
Arnaldo... guarda che in zona Roma Nord sono già in due negozi a vendere Gunze Mr Hobby e Mr. Color (Hobby House e RO.CRI)... da quel punto di vista siamo più che coperti.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangjo
- scratch builder: no
- Nome: Arnaldo Reversi
- Località: Nazzano (RM)
Re: Consigli su procedura per colorare modellini
Rocri è il negozio dove vado, e ha i mr color, no gunze, a meno che non sia orbo... Hobby House ha riaperto da poco in zona nuova e devo riandarci e fare un visita!Starfighter84 ha scritto: ↑4 agosto 2023, 13:54 Arnaldo... guarda che in zona Roma Nord sono già in due negozi a vendere Gunze Mr Hobby e Mr. Color (Hobby House e RO.CRI)... da quel punto di vista siamo più che coperti.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangjo
- scratch builder: no
- Nome: Arnaldo Reversi
- Località: Nazzano (RM)
Re: Consigli su procedura per colorare modellini
Azzz... pero' sul sito li mostra disponibili effettivamente! Se riesco a farci un salto piu' tardi che oggi è ultimo giorno di apertura pre ferie... devo vedere con piu' attenzione, sarà la fretta che quando parcheggi li a via Bari stai sempre in divieto di sosta??? Grazie Valerio!!!Revarna1966 ha scritto: ↑4 agosto 2023, 14:36Rocri è il negozio dove vado, e ha i mr color, no gunze, a meno che non sia orbo... Hobby House ha riaperto da poco in zona nuova e devo riandarci e fare un visita!Starfighter84 ha scritto: ↑4 agosto 2023, 13:54 Arnaldo... guarda che in zona Roma Nord sono già in due negozi a vendere Gunze Mr Hobby e Mr. Color (Hobby House e RO.CRI)... da quel punto di vista siamo più che coperti.
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Consigli su procedura per colorare modellini
Ciao Arnaldo, i colori Gunze adesso si Chiamano Mr. Hobby, ci sono varie versioni Lacche che si chiamano Mr. Color, o gli Aqueos che sono acrilici a base alcolica.
Ciao Angelo
Ciao Angelo
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangjo
- scratch builder: no
- Nome: Arnaldo Reversi
- Località: Nazzano (RM)
Re: Consigli su procedura per colorare modellini
Aahhhh... Mi hai rincuorato tantissimo, non mi ero sognato allora!. Infatti rovistando in magazzino ho il primer opaco mr color acqueous!!! Tutto molto più chiaro adesso... Ti ringrazio moltissimo e vado a fare la divisione delle pecore dalle capre perché i casini fatti temo siano molti.... Era mia norma con i gunze aprirli subito per metterci dentro un bulloncino per agitarli e diluirli a metà con alcool così da renderli subito pronti all'uso.... Con il blu della RAF è successo, la domanda è che potrebbero essere una decina i Mr color lacche corretti con alcool... Vado ad ispezionare...marturangel ha scritto: ↑6 agosto 2023, 1:03 Ciao Arnaldo, i colori Gunze adesso si Chiamano Mr. Hobby, ci sono varie versioni Lacche che si chiamano Mr. Color, o gli Aqueos che sono acrilici a base alcolica.
Ciao Angelo
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Consigli su procedura per colorare modellini
Arnaldo i colori si diluiscono sempre e solo al momento di utilizzarli e con il loro thinner, utilizzando ad esempio una boccettina vuota, prelevando poi la miscela con una pipetta contagocce.
Mai dentro la coppetta dell'aerografo.
Comunque diluirli prima del tempo li deteriora.
Meglio lasciare tutto come quando sono stati acquistati, fidati
Mai dentro la coppetta dell'aerografo.
Comunque diluirli prima del tempo li deteriora.
Meglio lasciare tutto come quando sono stati acquistati, fidati

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangjo
- scratch builder: no
- Nome: Arnaldo Reversi
- Località: Nazzano (RM)
Re: Consigli su procedura per colorare modellini
All'inizio facevo anche io così, però notai che comportava un notevole spreco di colore che, il poco diluito rimanente nella boccetta si seccava rapidamente e andava perso. Con i gunze ho adottato la tecnica di diluirli come dicevo prima e, non ho mai avuto segnali di deterioramento nel tempo. Ad esempio nel mio ultimo lavoro con lo Spit desert ho utilizzato dark earth e Middle Stone diluiti da almeno 11 anni, che come potrai vedere sono rimasti immutati!FreestyleAurelio ha scritto: ↑6 agosto 2023, 18:39 Arnaldo i colori si diluiscono sempre e solo al momento di utilizzarli e con il loro thinner, utilizzando ad esempio una boccettina vuota, prelevando poi la miscela con una pipetta contagocce.
Mai dentro la coppetta dell'aerografo.
Comunque diluirli prima del tempo li deteriora.
Meglio lasciare tutto come quando sono stati acquistati, fidati![]()
Per quanto riguarda la cagnara che ho fatto con i mr color ecco le foto che spiegano l'arcano...
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangjo
- scratch builder: no
- Nome: Arnaldo Reversi
- Località: Nazzano (RM)
Re: Consigli su procedura per colorare modellini
Grazieeeeeee Aurelio!!! Comprato barattolo di Diluente nitro e... Voilà la Duse 0.2 è salva e nuovamente in servizio!!! W il forum di Modelingtime ragazzi!!!FreestyleAurelio ha scritto: ↑4 agosto 2023, 11:17 Non essere così severo con te stesso, sono cose che capitano![]()
Hai dato uno sguardo a quel link?
Se la duse non è rotta non serve cambiarla, salvo rari casi eccezionali.
Se hai dei grumi o residui al suo interno, basta lasciarla in ammollo una mezz'oretta nella nitro per ripulirla dal colore rimasto attaccato dentro.
Aiutati anche con un vecchio ago sottile per la pulizia interna della duse, fai però attenzione a non rigarla o danneggiarla.
Tolto il grosso, il resto lo fai con uno scottex arrotolorato finemente e intriso di nitro per affinare la pulizia dentro il condotto dell'ugello colore.
Su MT trovi anche una video guida passo passo alla corretta pulizia dell'aerografo.![]()
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 28 gennaio 2022, 16:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico tendente aeronautico.
- Aerografo: si
- colori preferiti: verde azzurro
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
Re: Consigli su procedura per colorare modellini
Ciao, mi aggancio alla discussione per chiedere cosa può essere successo al mio modello alla fine della colorazione. Dopo aver dato la mano di fondo grigio surfacer 1000 ho dato due mani di colore tamiya xf17 con il thinner della obscurium, ho dato altre due mani di lucido Tamiya x22 per applicare le decals ed infine una mano di lucido sulle decals; per applicare le decals ho utilizzato il mr mark setter e poi il mark softer, e già allora si sono presentati dei piccoli aloni bianchi sopra ed attorno alle decals; il problema l'ho risolto passandoci sopra delle pennellate i thinner. Infine per rendere opaco tutto il modello ho utilizzato con l'aerografo il super clear matt MRP ( che è già diluito e che ho passato direttamente) e li è successo il disastro ( aloni bianchi in molte parti del modello ed in altre addirittura la vernice opaca si è crepata) come potete vedere in foto. Cosa riteniate abbia sbagliato e c'è modo di rimediare?
p.s. non posso scaricare le foto che sono poco meno di 200 kb perchè si apre una finestra che mi dice: file troppo grande, dove sbaglio?
carico gli url, speriamo:
https://ibb.co/1t9bXXJK
https://ibb.co/LdjgV1ZP
https://ibb.co/S9SgvJL
p.s. non posso scaricare le foto che sono poco meno di 200 kb perchè si apre una finestra che mi dice: file troppo grande, dove sbaglio?
carico gli url, speriamo:
https://ibb.co/1t9bXXJK
https://ibb.co/LdjgV1ZP
https://ibb.co/S9SgvJL