In realtà quella era la seconda passata..FreestyleAurelio ha scritto: ↑19 febbraio 2022, 16:45 Devi dare più velature di colore intervallate da un opportuno tempo di asciugatura (circa 1/2 minuti) e mai cercare di coprire tutto il pezzo tentando di ottenere il colore saturo con sole 1 o 2 passate.
Poi il colore va agitato per bene prima di usarlo e mescolato con il thinner non dentro la coppetta dell'aeropenna. Si mescola a parte e il travaso si fa con una pipetta.
La plastica è bianca e quella prima passata di grigetto dovrebbe essere di colore nero semigloss. Bah, in effetti con la diluizione 3 + 7 sembra di spruzzare acqua sporca che cola subito e si vede attorno alle cornici degli strumenti.microciccio ha scritto: ↑19 febbraio 2022, 17:26Ciao Aldo,FreestyleAurelio ha scritto: ↑19 febbraio 2022, 16:45 Devi dare più velature di colore intervallate da un opportuno tempo di asciugatura (circa 1/2 minuti) e mai cercare di coprire tutto il pezzo tentando di ottenere il colore saturo con sole 1 o 2 passate.
Poi il colore va agitato per bene prima di usarlo e mescolato con il thinner non dentro la coppetta dell'aeropenna. Si mescola a parte e il travaso si fa con una pipetta.
quotone per quello che ha scritto Aurelio.
La plastica su cui hai aerografato è scura? Nella seconda immagine sembra quasi tu abbia applicato un lavaggio.
microciccio
Grazie comunque per l'interessamento
Aldo