Che coincidenza!!, Anche io stavo facendo esperimenti di questo tipo, come indicato nelle ultime pagine di
questo topic e stavo per aprire un nuovo topic nei prox giorni, ma anticiperò ad ora l' apertura per condividerlo con tutti voi:
Dopo vari tentativi in parte falliti tramite la tecnica del sole già conosciuta ho utilizzato la tecnica dei carboni attivi, un pò più complessa ma il risultato è interssante:
Questo è l' occorrente per l' esperimento:
-1 Litro di alcohol rosa ( guardate quanto è colorato!!)
-1 confezione di carboni attivi da 2,5 etti, tipo quelli per filtrare l' acqua degli acquari ( si trovano nei negozi di enologia o in quelli di animali)
-1 imbuto ( quello nella foto è piccolo, lo ho sostituito successivo con uno più grande)
-carta assorbente oppure un vecchio lenzuolo o panno pulito
-1 bicchierino da caffè di quelli piccini che ho usato come misurino per il carbone
-2-3 recipienti da più di un litro ciasscuno
Allora, iniziamo:
versiamo tutto l' alcohol nel recipiente in vetro
poi aggiungiamo i carboni attivi. Non preoccupatevi se i carboni " frizzano" e fanno bollicine, è normale!
la quantità da versare, dopo alcuni tentativi più volte ripetuti, è all' incirca 2 etti.
Poi lasciamo riposare il tutto per qualche giorno così com'è....
...eee..1-2-3 MAGIA!! l' alcohol è diventato quasi trasparente!!
Ho detto quasi trasparente perchè c'è un pò di fondo dovuto al nero lasciato dai carboni ed è questo il prossimo problema che sto cercando di risolvere.
Perciò ho provato a travasarlo in un altro recipiente tramite un imbuto avvolto in 2 fogli di carta assorbente come filtro...
risultato poco esaltante

, l' alcohol è ancora grigio e leggermente torbido. Allora lo ho travasato di nuovo utilizzando come filtro un panno pulito. E' venuto leggermenente meglio ma non ci siamo. Il trucco credo stia nel far riposare il tutto per 1-2 notti lasciando che il carbone residuo si depositi sul fondo del recipiente. Poi bisognerebbe piano piano imbottigliarlo senza pescare dal fondo.
Alla fine si dovrebbe ottenere un risultato così: alcohol perfettamente trasparente!
Lo ho Provato per diluire e devo dire che ha le stesse caratteristiche dell' alcohol bianco per liquori. In conclusione questa tecnica potrebbe essere utilizzata quando l' alcohol rosa non ne vuole proprio sapere di sbiancarsi. Ovviamente se decidete di fare questo esperimento proteggetivi le vie aeree con una bella maschera, l' alcohol etilico è tossico

!