Sbiancare l'alcool Etilico

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Sbiancare l'alcool Etilico

Messaggio da FreestyleAurelio »

@Fighter: Hehehehehehehehehehehe :-Figo :-Figo
Ma il Gunze che hai usato in origine è satinato o opaco?è rimasto tale o è diventato matt?
PS: aspetto il regalo adesso... :-D :-D
Se hai le boccettine dei colori o del diluente della tamiya vuote.........sai già cosa voglio dire vero :mrgreen:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Sbiancare l'alcool Etilico

Messaggio da pitchup »

Ciao Aurelio
Il Nobel subito.... sarai ricordato come Fermi, Einstein, Heisemberg, Bohr... ecc ecc
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Sbiancare l'alcool Etilico

Messaggio da Fighter »

FreestyleAurelio ha scritto:@Fighter: Hehehehehehehehehehehe :-Figo :-Figo
Ma il Gunze che hai usato in origine è satinato o opaco?è rimasto tale o è diventato matt?
PS: aspetto il regalo adesso... :-D :-D
l'off white è lucido e tale è rimasto! :D
per il regalo, dovrai aspettare il natale, ma qualcosa ti mando! :-sbraco
FreestyleAurelio ha scritto:Se hai le boccettine dei colori o del diluente della tamiya vuote.........sai già cosa voglio dire vero :mrgreen:
no non potrei mai! lascio il traffico illegale di finto diluente e proventi a te! sei tu l'inventore! :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Sbiancare l'alcool Etilico

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo per l'Off White! ;)
Magari per i colori lucudi diluiti con alcool sarebbero indicate alcune gocce di retarder per il top dei risultati ;)
Oddio adesso non è che le ditte nipponiche Gunze e Tamiya mi faranno causa????????? :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Sbiancare l'alcool Etilico

Messaggio da FreestyleAurelio »

pitchup ha scritto:Ciao Aurelio
Il Nobel subito.... sarai ricordato come Fermi, Einstein, Heisemberg, Bohr... ecc ecc
saluti
Grazie pitchup,spero di aver fatto cosa gradita a molti :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Sbiancare l'alcool Etilico

Messaggio da PanteraNera »

Che coincidenza!!, Anche io stavo facendo esperimenti di questo tipo, come indicato nelle ultime pagine di questo topic e stavo per aprire un nuovo topic nei prox giorni, ma anticiperò ad ora l' apertura per condividerlo con tutti voi:

Dopo vari tentativi in parte falliti tramite la tecnica del sole già conosciuta ho utilizzato la tecnica dei carboni attivi, un pò più complessa ma il risultato è interssante:

Questo è l' occorrente per l' esperimento:

Immagine

-1 Litro di alcohol rosa ( guardate quanto è colorato!!)
-1 confezione di carboni attivi da 2,5 etti, tipo quelli per filtrare l' acqua degli acquari ( si trovano nei negozi di enologia o in quelli di animali)
-1 imbuto ( quello nella foto è piccolo, lo ho sostituito successivo con uno più grande)
-carta assorbente oppure un vecchio lenzuolo o panno pulito
-1 bicchierino da caffè di quelli piccini che ho usato come misurino per il carbone
-2-3 recipienti da più di un litro ciasscuno

Allora, iniziamo:

versiamo tutto l' alcohol nel recipiente in vetro

Immagine

poi aggiungiamo i carboni attivi. Non preoccupatevi se i carboni " frizzano" e fanno bollicine, è normale!

Immagine

la quantità da versare, dopo alcuni tentativi più volte ripetuti, è all' incirca 2 etti.

Poi lasciamo riposare il tutto per qualche giorno così com'è....

Immagine

...eee..1-2-3 MAGIA!! l' alcohol è diventato quasi trasparente!!

Immagine

Ho detto quasi trasparente perchè c'è un pò di fondo dovuto al nero lasciato dai carboni ed è questo il prossimo problema che sto cercando di risolvere.

Perciò ho provato a travasarlo in un altro recipiente tramite un imbuto avvolto in 2 fogli di carta assorbente come filtro...

Immagine

risultato poco esaltante :? , l' alcohol è ancora grigio e leggermente torbido. Allora lo ho travasato di nuovo utilizzando come filtro un panno pulito. E' venuto leggermenente meglio ma non ci siamo. Il trucco credo stia nel far riposare il tutto per 1-2 notti lasciando che il carbone residuo si depositi sul fondo del recipiente. Poi bisognerebbe piano piano imbottigliarlo senza pescare dal fondo.

Alla fine si dovrebbe ottenere un risultato così: alcohol perfettamente trasparente!

Immagine

Lo ho Provato per diluire e devo dire che ha le stesse caratteristiche dell' alcohol bianco per liquori. In conclusione questa tecnica potrebbe essere utilizzata quando l' alcohol rosa non ne vuole proprio sapere di sbiancarsi. Ovviamente se decidete di fare questo esperimento proteggetivi le vie aeree con una bella maschera, l' alcohol etilico è tossico :-bleaa !
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Sbiancare l'alcool Etilico

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Massimo,
lieto di condividere il tuo esperimento ;)
mi fà piacere sapere che anche tu hai raggiunto il risultato con una tecnica davvero interessante e complessa con ottimi risultati :-oook
Mi immaggino la contentezza quando non hai visto più il colore rosa :-D
Io quasi non riuscivo a crederci di esserci riuscito :,-( :,-(
Se con il sole a te non si è sbiancato l'etilico è perchè il flacone che hai usato non avrà lasciato passare i raggi solari,ce ne vuole uno trasparente, come la bottiglia in foto, poggiata su della stagnola.
Io ho provato con varie marche e tutti con questo accorgimento diventano trasparenti ;)
All'incirca serve un'oretta di esposizione con sole estivo.

PS:Apriamo una società di thinner Per Gunze-Tamiya a basso costo???????? :lol: :lol: :-sbraco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Sbiancare l'alcool Etilico

Messaggio da Starfighter84 »

Mi ritrovo il forum pieno di "scienziati pazzi"!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Scherzi a parte, questa discussione sta diventando sempre più interessante... e ringrazio tutti per la pubblicazione dei tutorial e delle proprie impressioni! ;) sinceramente preferisco il metodo di Aurelio per lo "sbiancamento"... questo perchè non si aggiungono "sostanze" all'alcool e tutto il procedimento avviene in modo "naturale". Quello dei carboni attivi prevede l'aggiunta di un altro elemento all'interno della soluzione che, in ogni caso, lascia dei residui che potrebbero dare "fastidio" alle vernici.

Comunque ringrazio vivamente Massimo e Aurelio per il loro lavoro! :-V :-V
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Sbiancare l'alcool Etilico

Messaggio da Fighter »

oggi ho provato un'altra marca, quella che avevo già provato a sbiancare senza successo e nemmeno stavolta si è sbiancata..
penso quindi che tra marca e marca ci siano delle differenze oppure necessitava di più tempo al sole (ho aspettato due ore).
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Sbiancare l'alcool Etilico

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sarà mica l'alcool profumato?quello è diverso dall'etilico come colorante all'interno e non si sbianca neppure a me
Hai sempre provato con la boccettina di vetro trasparente e non con altre soluzioni?
Oggi ho ne ho sbiancato un altro pò, tutto ok anche senza stagnola.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”