Grandissimo Aurelio!
Molto utile
Wet palette o meglio Tavolozza Umida!
Moderatore: FreestyleAurelio
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: Wet palette o meglio Tavolozza Umida!
Estote parati




- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35144
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Wet palette o meglio Tavolozza Umida!
Ciao Aurelio
cavolo se la vede il sig. Tamiya ti frega l'idea!!!
saluti
cavolo se la vede il sig. Tamiya ti frega l'idea!!!
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Wet palette o meglio Tavolozza Umida!
Ciao Aurelio,
grazie per aver condiviso le informazioni per realizzare la Tavolozza Umida domestica!
microciccio
grazie per aver condiviso le informazioni per realizzare la Tavolozza Umida domestica!

microciccio
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12291
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Wet palette o meglio Tavolozza Umida!
Grazie!
Aggiungo che prima di usarla è meglio tenere in ammollo in acqua per un'oretta la cartaforno e assicurarsi che successivamente sia sempre ben aderente alla spugna.
Aggiungo che prima di usarla è meglio tenere in ammollo in acqua per un'oretta la cartaforno e assicurarsi che successivamente sia sempre ben aderente alla spugna.

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Wet palette o meglio Tavolozza Umida!
Ciao a tutti,
torno sull'argomento perché ho da poco scoperto che un noto produttore propone la tavolozza umida in set già pronto all'uso.
Come ha ben spiegato Aurelio si tratta di una tecnica nota da tempo ed in uso tra chi dipinge, quindi nulla di nuovo fatta salva la comodità di avere tutto pronto subito.
Il costo probabilmente è maggiore rispetto alla realizzazione domestica ma mi sembra accessibile a chi di questo strumento fa uso frequente.
microciccio
torno sull'argomento perché ho da poco scoperto che un noto produttore propone la tavolozza umida in set già pronto all'uso.
Come ha ben spiegato Aurelio si tratta di una tecnica nota da tempo ed in uso tra chi dipinge, quindi nulla di nuovo fatta salva la comodità di avere tutto pronto subito.
Il costo probabilmente è maggiore rispetto alla realizzazione domestica ma mi sembra accessibile a chi di questo strumento fa uso frequente.
microciccio