Colore ruvido ? [problema diluizione]

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47453
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: problemino(one)

Messaggio da Starfighter84 »

Gabriele, l'acool etlico è quello usato anche per i liquori... lo trovi nelle enoteche o anche nei supermercati abbastanza forniti! costa un pò... circa 20 Euro... ma con una bottigli ada 2 litri ci fai almeno 5 anni di aerografate! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: problemino(one)

Messaggio da f12aaa »

Secondo me più che diluizione si tratta di pressione eccessiva e/o distanza eccessiva tra aerografo e modello. Comunque con gli acrilici ti consiglio di arrivare all'80-100% di diluente. Inoltre consglio l'alcool isopropilico, che non è altro che la sostanza contenuta nel diluente Tamiya!
sandro1947
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 24 aprile 2009, 10:19

Re: problemino(one)

Messaggio da sandro1947 »

Grazie ancora a tutti.Ieri ho preso l'alcool e.....zac. tolto tutto.Oggi riprendo in mano tutto e poi vi dirò come è andata magari con qualche foto.A proposito prima di tutto questo devo ristuccare un alettone di coda perche con la mia forza bruta l'ho staccato!
Ciao sandro
BernaAM

Re: problemino(one)

Messaggio da BernaAM »

Nella discussione se posso dico anche la mia, potrebbe anche essere che la duperficie che ha ricevuto il colore non èra perfettamente liscia, ecco perchè io consiglio sempre di dare una passatina di fondo. Comunque i consigli che ti sono dati sono tutti giusti, una volta ho provato a diluire gli acrilici con del normalissimo diluente nitro e la cosa non mi ha dispiaciuto l'unica pecca è che ci mettono un pò più di tempo ad asciugare.
Ciao Fabrizio.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”