Praticamente da una finitura cromata! anni fa (e tutt'ora è in commercio) esisteva la pasta d'alluminio della SNJ... da Hannants si trova ancora. Praticamente era una polvere molto simile a quella suggerita da Leonardo e si applicava più o meno allo stesso modo. A seconda del colore di fondo, l'alluminio assumeva colori e sfumature differenti... l'unico problema era l'estrema fragilità della finitura, bastava poco per rovinarla.
Probabilmente vale lo stesso anche per questa polverina giapponese... ma non avendola mai provata non saprei cosa dire. Per noi aeroplanari non sò quanto possa essere utile... usiamo delle tecnice (lavaggi ad esempio) e dei trasparenti per le decal che formano uno strato sopra alle vernici; potrebbe anche darsi che queste polveri non possono essere "coperte" da altri pigmenti o vernici altrimenti si rovinerebbero...
seastorm ha scritto:Visto che siamo in tema di natural metal, che dite riguardo al "Bare Metal foil"?
Ciao, Ser gio
Anche i fogli della Bare Metal andavano di moda anni fa... praticamente era come ricoprire di carta stagnola adesiva tutto il modello! agli americani, in particolare, piaceva molto per le finiture cromate... ho visto F-104 tirati a specchio! e quando mai hanno avuto quella finitura lì?!
In conclusione.. con l'avvento degli ALCLAD tutti questi metodi da piccolo chimico sono passati tutti in secondo piano...
