Preparare e conservare il colore
Moderatore: FreestyleAurelio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12414
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Preparare e conservare il colore
Le miscele di colore le puoi fare ma non devi aggiungere alcun thinner dentro, come suggerivano già Vincenzo e Valerio
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Preparare e conservare il colore
Per quanto riguarda la mia esperienza personale ,diluisco i tamiya a nitro e quando avanzava un po' di colore nella coppa dell' areografo ributtavo dentro il barattolino pero' ultimamente alcuni colori si sono ammalorati cosa che non succedeva prima e l'unica variante e' stata il cambio marca della nitro.Pertanto evitero' questo metodo...pochi ml di colore buttati costano meno di un barattolo nuovo ed eliminato l'inconveniente di trovarsi all'improvviso senza colore perchè si e' rovinato e davo per scontato che era buono.