Help su metallizzati

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 793
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Help su metallizzati

Messaggio da Fabio73 »

Scusate se dovesse essere un doppione, forse non mi era partito un messaggio ma non lo ritrovo. Avevo chiesto quanto devo aspettare con gli alclad prima di poter girare il modello e fare la parte inferiore. Per esempio, con gli AK, dopo 20 secondi si poteva maneggiare (con guanti) il modello e girarlo per completare la verniciatura. Con gli alclad ci sono accortezze particolari?
Grazie!
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Help su metallizzati

Messaggio da FreestyleAurelio »

Gli Alclad asciugano in maniera veloce anche loro però prima di maneggiare le parti appena verniciare, io non attenderei 20".
Di solito lascio passare 1 ora a 22°~25°
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Help su metallizzati

Messaggio da Starfighter84 »

Io sono più sbrigativo... dopo 10/15 minuti giro... ma cerco di non far toccare le superfici utilizzando, magari, degli stuzzicadenti che sorreggono il modello (sfruttando gli scassi dei carrelli ad esempio).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 793
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Help su metallizzati

Messaggio da Fabio73 »

Buonasera a tutti, rifatto lo strato di surfacer, stasera provo a passare l’alclad. La domanda che ho (vorrei evitare fi sverniciare la terza volta), riguarda il trasparente da usare dopo. Ho una damigiana di AK Gloss, anche se ormai ho capito che non è il massimo come prodotto, non vorrei buttarlo se non costretto. La domanda è: usare l’AK Gloss con il suo diluente (AK712), ha controindicazioni sugli alclad (li scioglie)?
Grazie come al solito
F.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Help su metallizzati

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non dovrebbe fare reazioni.

Fai una prova su un supporto a parte
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 793
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Help su metallizzati

Messaggio da Fabio73 »

Sempre tema alclad. Volendo realizzare una finitura come abbastanza vissuta, come effettuereste i lavaggi/filtri? Su tutta la superficie o comunque seguendo le pannellature?
Volendo poi scurire alcuni pannelli oltre il tono del dark alluminium (che ancora non ho passato), è possibile aggiungere al tono base uno più scuro, ad esempio il Jet Exhaust, sempre alclad?
Comunque un lavoraccio, era meglio lasciare il mig come mi era venuto e farne uno ex novo.

Grazie in anticipo.







Ultima modifica di Fabio73 il 18 gennaio 2022, 22:12, modificato 1 volta in totale.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Help su metallizzati

Messaggio da FreestyleAurelio »

Puoi mescolare tra loro tutte le tinte Alclad per differenziare i pannelli, ovviamente sta a te interpretare le varianti cromatiche dalla documentazione a cui ti stai affinando.
Per esperienza ti posso dire per fare un buon lavoro che risalti subito all'occhio, in generale con le finiture metalliche occorrono non più di 2-3 variazioni cromatiche di alluminio.
Poi sarà la documentazione a guidarti.
La finitura è meglio satinata e ti consiglio il semi matt Mr.Paint.

L'invecchiamento lo puoi realizzare in molti modi e tecniche: pigmenti, olii, aerografo, matite colorate. Eviterei di sporcare le linee di pannellatura e mi concentrerei su piccole aree.

Ovviamente sui lavaggi ti suggerisco un grigio medio scuro ma assolutamente no il nero o qualunque altro tono molto scuro.

Cerca di lavorare limitando al massimo la possibilità di inglobare tra i vari layer di verniciatura impurità come polvere e pelucchi vari.

Usa un box di plastica dove verniciare al suo interno il modello
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Help su metallizzati

Messaggio da Starfighter84 »

Ovviamente se utilizzi i lavaggi a smalto pronti (quelli che usi di solito), devi sigillare bene lo strato di metallizzati... altrimenti potresti intaccare la finitura.
Per questo suggerisco di usare l'olio, in accoppiata, però, ad una lacca trasparente... il Varnish AK potrebbe non reggere (ed è un altro dei motivi per cui ottiene quegli aloni neri intorno ai pannelli).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 793
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Help su metallizzati

Messaggio da Fabio73 »

Grazie ad entrambi. Ho in effetti avviato un passaggio a prodotti più idonei, quelli che leggo qui (compresi i lavaggi ad olio e non quelli già pronti). Per il trasparente ok, allora vado di MrPaint...tanto ho sverniciato per la terza volta. Come diceva Aurelio, non usando una cabina di verniciatura, alla fine mi sono ritrovato con un metallizzato con l'acne.
Ora me lo porto a casa a Londra dove ho la postazione aspirata e vediamo se riesco a venirne a capo.
Vi ringrazio della pazienza.

F.



Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”