X 11 Chrome Silver (Acrilico)
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
X 11 Chrome Silver (Acrilico)
Premettendo la mia scarsa conoscenza in tema di colori metallizzati,
mi piacerebbe sapere se l' X 11 Chrome Silver Tamiya (acrilico) possa essere sovraverniciato da una tinta acrilica non metallizzata senza "riaffiorare".
Ho preso ad esempio l'X 11 ma la domanda penso possa estendersi a tutti gli acrilici metallizzati delle linee Gunze e Tamiya.
Thank you for any help you can provide,
Sergio
mi piacerebbe sapere se l' X 11 Chrome Silver Tamiya (acrilico) possa essere sovraverniciato da una tinta acrilica non metallizzata senza "riaffiorare".
Ho preso ad esempio l'X 11 ma la domanda penso possa estendersi a tutti gli acrilici metallizzati delle linee Gunze e Tamiya.
Thank you for any help you can provide,
Sergio
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: X 11 Chrome Silver (Acrilico)
Qualcuno potrebbe darmi una dritta?
L' X11 acrilico riaffiora se sovraverniciato da altro acrilico non metallizzato?
L' X11 acrilico riaffiora se sovraverniciato da altro acrilico non metallizzato?
- Werner_Molders
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
- Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
Re: X 11 Chrome Silver (Acrilico)
mai provato sinceramente, ma ne ho una boccetta a casa, se vuoi faccio un test sabato e ti dico.seastorm ha scritto:Qualcuno potrebbe darmi una dritta?
L' X11 acrilico riaffiora se sovraverniciato da altro acrilico non metallizzato?
Ciao Werner
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: X 11 Chrome Silver (Acrilico)
non riaffiora, ma è per quel che ricordo molto 'spesso' come colore. Per una buona copertura devi dare una vernice piuttosto coprente. Io alla fine l'ho sempre utilizzato solo a pennellino. Per metallizati da dare ad aerografo o Alclad o Modelmaster.
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: X 11 Chrome Silver (Acrilico)
Grazie mille Werner,
al limite provo io, l'ho appena comperato! Grazie ad ogni modo!
Grazie anche a te, Claudio.
Alla prossima, vado che devo aiutare un amico a traslocare!
al limite provo io, l'ho appena comperato! Grazie ad ogni modo!
Grazie anche a te, Claudio.
Alla prossima, vado che devo aiutare un amico a traslocare!
- shamael
- Super Extreme User
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
- Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici
- scratch builder: no
- Località: Roma - Italia
Re: X 11 Chrome Silver (Acrilico)
Ciao Seastorm, ciao a Tutti,
l'X-11 - appena usato sul modello che ho per le mani - ha un pigmento non molto fine ma copre in maniera omogenea.
Personalmente ti consigliere di usare un metallizato Vallejo della linea Model Air, stessa omogeneità con pigmento molto più fine del Tamiya.
Se proprio fossi costretto ad usare la linea Tamiya consiglierei di usare il Titanium Silver: è un colore piuttosto recente e da quel che leggo ha un pigmento più fine del Chrome Silver.
Se per riaffiorare intendi una "trasparenza" rispetto all'acrilico che darai successivamente ti direi di stare tranquillo: lo strato successivo, nel mio caso un verde Tamiya, ha ricoperto tutto egregiamente.
2 cose:
- la mano di metallizzato rende un pelo più luminoso il colore sovrastante (o almeno così mi è sembrato nelle 2 occasioni in cui ho usato questo procedimento)
- occhio quando mascheri il colore che hai dato sopra all'argento per darne eventualmente un terzo: staccando il nastro qualche puntino (non tipo scrostatura ma proprio puntino) di metallizzato compare. Forse dando una mano di trasparente prima di mascherare e dare il secondo colore (il terzo in ordine di spruzzata) aiuta a evitare questo inconveniente.
Però magari è una castroneira... si possono dare colori sopra ad una mano di trasparente? usando un trasparente acrilico (non la Future) dovrebbe essere possibile?!?!
Ciao
l'X-11 - appena usato sul modello che ho per le mani - ha un pigmento non molto fine ma copre in maniera omogenea.
Personalmente ti consigliere di usare un metallizato Vallejo della linea Model Air, stessa omogeneità con pigmento molto più fine del Tamiya.
Se proprio fossi costretto ad usare la linea Tamiya consiglierei di usare il Titanium Silver: è un colore piuttosto recente e da quel che leggo ha un pigmento più fine del Chrome Silver.
Se per riaffiorare intendi una "trasparenza" rispetto all'acrilico che darai successivamente ti direi di stare tranquillo: lo strato successivo, nel mio caso un verde Tamiya, ha ricoperto tutto egregiamente.
2 cose:
- la mano di metallizzato rende un pelo più luminoso il colore sovrastante (o almeno così mi è sembrato nelle 2 occasioni in cui ho usato questo procedimento)
- occhio quando mascheri il colore che hai dato sopra all'argento per darne eventualmente un terzo: staccando il nastro qualche puntino (non tipo scrostatura ma proprio puntino) di metallizzato compare. Forse dando una mano di trasparente prima di mascherare e dare il secondo colore (il terzo in ordine di spruzzata) aiuta a evitare questo inconveniente.
Però magari è una castroneira... si possono dare colori sopra ad una mano di trasparente? usando un trasparente acrilico (non la Future) dovrebbe essere possibile?!?!
Ciao
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35346
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: X 11 Chrome Silver (Acrilico)
Ciao
metallici tamiya???? Io uso solo questi!!!!
In pratica il Mirage IIICJ (ed il '104 in misura minore) sono sovraspruzzati di acrilici sia sul Silver che sul flat aluminium. Non raffiorano stai tranquillo però io ho sempre dato una mano di trasparente lucido acrilico dopo averli spruzzati.
saluti
metallici tamiya???? Io uso solo questi!!!!
In pratica il Mirage IIICJ (ed il '104 in misura minore) sono sovraspruzzati di acrilici sia sul Silver che sul flat aluminium. Non raffiorano stai tranquillo però io ho sempre dato una mano di trasparente lucido acrilico dopo averli spruzzati.
saluti
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: X 11 Chrome Silver (Acrilico)
Grazie Shamael e grazie anche a te, Massimo.
Tengo presente anche l'opzione Valleio: prima o poi dovrò pur far lavorare l'aerografo anche con i metallizzati!
Ancora grazie a tutti, ciao, Sergio (di ritorno dal trasloco...)
Buon fine settimana a todos
Tengo presente anche l'opzione Valleio: prima o poi dovrò pur far lavorare l'aerografo anche con i metallizzati!
Ancora grazie a tutti, ciao, Sergio (di ritorno dal trasloco...)
Buon fine settimana a todos