Staccamento colore
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Extreme User
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
- Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Napoli
Staccamento colore
Ciao a tutti ho un problema da esporre faccio una premessa: sono consapevole che prima di montare un kit è necessario lavare ogni singolo pezzo con uno spazzolino e detersivo per piatti (anche se alcuni dicono che va bene anche l' alcool denaturato), ed è una fase che io faccio; però mi ritovo sempre con lo stesso problema, cioè quando vado a staccare il nastro per le mascherature con cautela, (è bene sottolineare che prima di applicare il nastro sul pezzo, vado a diminuire quell' eccesso di colla su un pezzo di stoffa, ed è un operazione che faccio per 6/7 volte) mi porta via sempre un pezzo di colore non tanto sui i pezzi + grandi ma sui pezzi più piccoli come sedili, cloche ecc. Qunidi le mie domande sono queste: dove sta il problema? E' consigliabile che per i pezzi più piccoli si utilizzi il pennello invece dell' aerografo? E' necessario l'uso del primer?
P.s.: Non è la prima volta che mi capita, ma questa volta ha raggiunto dei limiti poco sopportabili!
Info:
1)Diluizione primer: 8 gocce di diluente (tappo giallo) e 8 gocce di primer (mr. sufacer 1000 grigio) non uso il canonico valore poichè mi da dei problemi al momento del mescolamento.
2)Pressione 0,6 bar
3)Sia quando stendo il primer che il colore (tamiya) do due mani (andata e ritorno su uno stesso pezzo)
Grazie e ciao
P.s.: Non è la prima volta che mi capita, ma questa volta ha raggiunto dei limiti poco sopportabili!
Info:
1)Diluizione primer: 8 gocce di diluente (tappo giallo) e 8 gocce di primer (mr. sufacer 1000 grigio) non uso il canonico valore poichè mi da dei problemi al momento del mescolamento.
2)Pressione 0,6 bar
3)Sia quando stendo il primer che il colore (tamiya) do due mani (andata e ritorno su uno stesso pezzo)
Grazie e ciao
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12278
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Staccamento colore
Non serve lavare le plastiche quando poi saranno maneggiate per essere stuccate/incollate.
Il colore viene via perchè la superficie sottostante non era stata sgrassata prima di ricevere il primer o il colore
Per le parti piccole, se in plastica, non occorre il primer quindi ti suggerirei di utilizzare direttamente il pennello per colorare i dettagli.
Il colore viene via perchè la superficie sottostante non era stata sgrassata prima di ricevere il primer o il colore
Per le parti piccole, se in plastica, non occorre il primer quindi ti suggerirei di utilizzare direttamente il pennello per colorare i dettagli.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35128
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Staccamento colore
Ciao
in effetti a volte è solo una questione di pulizia prima della verniciatura, magari in certe zone c'è ancora qualche rimasuglio di polvere da carteggiatura, oppure una ditata.
Poi esiste l'imponderabile che nella vita del modellista è una costante universale.
saluti
in effetti a volte è solo una questione di pulizia prima della verniciatura, magari in certe zone c'è ancora qualche rimasuglio di polvere da carteggiatura, oppure una ditata.
Poi esiste l'imponderabile che nella vita del modellista è una costante universale.
saluti
-
- Extreme User
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
- Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Napoli
Re: Staccamento colore
Scusa se te lo dico ma non ho capito...ma si deve lavare oppure no?FreestyleAurelio ha scritto: ↑18 marzo 2025, 17:27 Non serve lavare le plastiche quando poi saranno maneggiate per essere stuccate/incollate.
Il colore viene via perchè la superficie sottostante non era stata sgrassata prima di ricevere il primer o il colore
Per le parti piccole, se in plastica, non occorre il primer quindi ti suggerirei di utilizzare direttamente il pennello per colorare i dettagli.
-
- Extreme User
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
- Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Napoli
Re: Staccamento colore
In effetti non faccio nessuna opera di carteggiatura e poi uso i guantipitchup ha scritto: ↑18 marzo 2025, 17:58 Ciao
in effetti a volte è solo una questione di pulizia prima della verniciatura, magari in certe zone c'è ancora qualche rimasuglio di polvere da carteggiatura, oppure una ditata.
Poi esiste l'imponderabile che nella vita del modellista è una costante universale.
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12278
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Staccamento colore
I pezzi vanno sgrassati quando sono pronti a ricevere il colore e non appena aperta la scatola di montaggio.
-
- Extreme User
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
- Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Napoli
Re: Staccamento colore
Grazie per la comprensione. E allora per quale motivo capita? E' possibile che aver lasciato ad asciugare il kit per 24 ore si è risporcato?FreestyleAurelio ha scritto: ↑18 marzo 2025, 18:45 I pezzi vanno sgrassati quando sono pronti a ricevere il colore e non appena aperta la scatola di montaggio.
- VorreiVolare
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Staccamento colore
È l'imponderabile a cui si riferisce Max
A parte gli scherzi, a me era successo quando, anche dopo lavato, avevo distrattamente manipolato alcune parti con le dita

A parte gli scherzi, a me era successo quando, anche dopo lavato, avevo distrattamente manipolato alcune parti con le dita



VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re