Problemi (o forse no) con Olii e relativo diluente.

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Problemi (o forse no) con Olii e relativo diluente.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
YouTube è un bello strumento, sicuramente più rapido di un forum ma anche più approssimativo, spesso molto fuorviante, con un unico punto di vista e che cela, nel 90% dei video, del Marketing verso prodotti (purtroppo solo pochi da considerare buoni) e o verso se stessi per fare soldi vendendo "fuffa".
Tutto ciò che viene proposto su YouTube o instagram va guardato sotto un occhio differente e più smaliziato. Non tutto è descritto in maniera oggettiva.
Non lo demonizzo ma cerco di mettere in guardia chi legge il nostro forum che non è quella l'unica via della conoscenza.
Sperimentare e provare svariati prodotti e tecniche è la migliore delle scuole per acquisire conoscenza e un proprio stile. Questo aiuta anche guardare e seguire i social con occhi differenti.
Nel modellismo, poi, non esistono sempre prodotti miracolosi o tecniche che, con poca fatica, danno risultati straordinari perchè i modelli sono fatti con le nostre mani attraverso gesti e movimenti unici di ognuno di noi.
Il risultato è frutto di esperienze pregresse differenti.
Un po' come se metti 10 persone e un' unica ricetta per tutti a realizzare una Pastiera Napoletana o la pizza in teglia Romana.
Otterrai 10 prodotti differenti.
Cambiare ingredienti e quindi delle condizioni al contorno, aggiunge ancora più gradi di sfumature al risultato.
Purtroppo ancora leggo di prodotti utilizzati impropriamente o mescole che per me sono frutto di tanta confusione creata da riviste e/o contenuti di YouTube "marchettari" che propongono l'impensabile, forzando o snaturando la reale destinazione d'uso di alcuni prodotti nati per fare altre cose.

Il mio intervento non voleva tracciare una linea di confine netta tra usufruire o meno dei contenuti di YouTube.
Me ne scuso se è venuto fuori questo.
Il forum è pieno di conoscenza che ognuno di voi utenti attivi porta dentro MT grazie al proprio bagaglio di esperienze; informazioni che vengono condivise per tutti e gratuitamente e senza alcun fine.

Rivoltate ModelingTime da cima a fondo.

Usate questo pozzo di conoscenza ragazzi, seguite tutti wip, non guardate solo il vostro "orticello"; confrontatevi, confrontiamoci come sempre abbiamo fatto prima di mettere mano ai modelli con tecniche che non avete mai provato.
È un beneficio di tutti per tutti.
Il senso del mio precedente intervento era questo.
@Alessandro: ecco il video:
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=14601
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Problemi (o forse no) con Olii e relativo diluente.

Messaggio da miki68 »

Considerazione banale, ma molto importante. Per i lavaggi nelle pannellature le incisioni dei pannelli è importante che queste siano pulite e profonde e non svasate (come certi marchi le fanno per questioni di tecnologia costruttiva degli stampi). Le incisioni delle pannellature possono essere state riempite da troppe mani di colore (anche poco diluito) che chiudono le incisioni stesse. In questa situazione il lavaggio non può fare il suo lavoro. A volte bisogna ripassarle per renderle più profonde o pulirle dalla sporcizia accumulata durante la fase di costruzione.
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: Problemi (o forse no) con Olii e relativo diluente.

Messaggio da a.zin »

@ Aurelio, grazie del link. Giusto anche l'intervento che hai riportato ...... comunque ribadisco, nessuna polemica :-oook

il link invece al video sugli olii che dicevo io è questo nel caso interessi: https://www.youtube.com/watch?v=ICFMqUqBUKo

@ Miki, giuste considerazioni.

A presto

Alessandro
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi (o forse no) con Olii e relativo diluente.

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
a.zin ha scritto: 18 gennaio 2021, 11:12

il link invece al video sugli olii che dicevo io è questo nel caso interessi: https://www.youtube.com/watch?v=ICFMqUqBUKo
Guarda quanto filtro fanno quei lavaggi e quanto sono pesanti le pannellature...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”