XF 53 O XF 54?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: XF 53 O XF 54?

Messaggio da ceil85 »

allora comprerò l'XF 54. aggiudicato allora?
sono di Desenzano del Garda in provincia di Brescia.
C'è l'associazione modellistica bresciana qui vicino; avevo intenzione di "farmi conoscere", è che sono super impegnato con l'università....ancora 3 piccoli esami e mi laureo!! non vedo l'ora.
grazie mille spitfire!!!
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: XF 53 O XF 54?

Messaggio da spitfire »

ciao,
a Brescia c'e' l'AMB,te lo consiglio,persone molto esperte e molto valide,sul mincio c'e' il "fa' e desfa",dove c'è uno dei cofondatori del mio club ipms legnano,oggi trasferito là per motivi di lavoro,a Trento c'è il GMT altro club di altissimo livello,puoi anche iscriverti come socio singolo,senza particolari vincoli all'IPMS Italy,vedi informazioni su:www.ipmsitaly-tuttoinscala.org,allo stesso GMT,che stampano entrambe ottime riviste destinate ai soci,c'è anche il CMPR,dedicato molto agli aerei italiani,ma molto valido,e stampa anche lui una rivista per i soci,i costi non sono esorbitanti,intorno ai 30 euro.
La vita di club,non richiede chissà cosa,e nemmeno la tua"onnipresenza"alle riunioni,io dirigo"eternamente dimissionario"un centro ipms a legnano,ho soci sparsi per saronno/varesotto/comasco,e un "vicino di casa",che in realtà vive 5gg e mezzo a Ginevra per lavoro!,e abita a 3 isolati da me!,ci vediamo quando riusciamo,ma ci coordiniamo nelle attività,e tutti guadagniamo dallo scambio d'idee,anzi miglioriamo nelle nostre attività.
Se vuoi vedere cosa "combiniamo",a presto,cioè gg,vai su:www.ipmslegnano.it,e vedi qualche foto del cantiere del RO37 ritrovato in Afghanistan!,dove anche Pliniux se non ricordo male ci è passato domenica mattina.
Tienici informati sui tuoi wip.
L'AMB a breve fà la sua mostra,vieni a vedere.
marco
ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: XF 53 O XF 54?

Messaggio da ceil85 »

Si si alla mostra di Brescia andrò di sicuro a dare un'occhiata e prenderò anche di certo in considerazione l'idea di iscrivermi a qualche associazione di modellismo.
Domani allora andrò a comprare l'Xf 54 e tra l'altro domani dovrebbe arrivarmi il nuovo aerografo...non vedo l'ora!!
grazie mille per tutte le info.
Andrea
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: XF 53 O XF 54?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Allora: ho controllato e l'XF 53 è più scuro dell' Xf 54. Però vista la scala 1/144 molto piccola metterei in programma una schiaritura, o meglio, desaturazione aggiungendo del bianco, del colore base. In pratica io propenderei sempre per quello più chiaro.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: XF 53 O XF 54?

Messaggio da ceil85 »

grazie mille Massimo!
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”