finitura nero lucido
Moderatore: FreestyleAurelio
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
finitura nero lucido
ciao,
ho un dubbio,dopo aver finalmente terminato l'F4U1D Tamiya,il prossimo sara' lo Spitfire MKXVI,tettuccio a goccia,da scatola Airfix club 1/48,mi serve anche da "cavia"per fare il suo quasi gemello israeliano,sempre nero.
L'esemplare che voglio fare e' uno piuttosto noto,postbellico,utilizzato durante alcune manifestazioni aeree,completamente nero lucido.
Senza usare "cere"eccetera,perche' per vari motivi,non ne sono un "fan",cosa mi conviene fare?,finitura direttamente lucida,o opaco,con trasparente sopra?,io ho fatto 3/4 della strada con l'F4U1D,partendo dall'opaco,con ottimi risultati,poi dando il lucido.
marco
ho un dubbio,dopo aver finalmente terminato l'F4U1D Tamiya,il prossimo sara' lo Spitfire MKXVI,tettuccio a goccia,da scatola Airfix club 1/48,mi serve anche da "cavia"per fare il suo quasi gemello israeliano,sempre nero.
L'esemplare che voglio fare e' uno piuttosto noto,postbellico,utilizzato durante alcune manifestazioni aeree,completamente nero lucido.
Senza usare "cere"eccetera,perche' per vari motivi,non ne sono un "fan",cosa mi conviene fare?,finitura direttamente lucida,o opaco,con trasparente sopra?,io ho fatto 3/4 della strada con l'F4U1D,partendo dall'opaco,con ottimi risultati,poi dando il lucido.
marco
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35334
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: finitura nero lucido
Ciao Marco K.
Io in effetti non sono un fan dei colori lucidi, anche infatti preferisco di gran lunga usare colori opachi e poi dopo andare con la Future (a pennello). Il problema secondo me starà sul come farai diventare interessante il modello dopo, nel senso...il nero lucido non perdona e l'effetto caramella è in agguato!
saluti
Massimo da Livorno
Io in effetti non sono un fan dei colori lucidi, anche infatti preferisco di gran lunga usare colori opachi e poi dopo andare con la Future (a pennello). Il problema secondo me starà sul come farai diventare interessante il modello dopo, nel senso...il nero lucido non perdona e l'effetto caramella è in agguato!
saluti
Massimo da Livorno
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: finitura nero lucido
ciao massimo,
io la Future a pennello o ad aerografo,non la usero' mai!,mi ha dato troppi guai,e non solo a me,troppo spessore,oltre ad essere introvabile,salvo "diventare matti!"faro' delle prove,sia direttamente con nero lucido,che con nero opaco,con dato il trasparente lucido.
Ho fatto una "semiprova"con l'F4U1D,prima opaco,poi lucido,e quindi satinato,e il risultato e' piuttosto convincente,almeno per la finitura "satinata",penso di testare la stessa tecnica,dando nero opaco,poi trasparente lucido per le decals,e una mano definitiva dello stesso trasparente,su un relitto di spitfire ocidental,vedremo il risultato.
Sull'effetto "caramella"hai ragione pienamente,ma voglio evitare uno strato scala 1/1 su un 1/48 di trasparenti,le decals sono molto buone,e le prove su relitti e l'F4U1D mi aiuteranno nella scelta..
marco
io la Future a pennello o ad aerografo,non la usero' mai!,mi ha dato troppi guai,e non solo a me,troppo spessore,oltre ad essere introvabile,salvo "diventare matti!"faro' delle prove,sia direttamente con nero lucido,che con nero opaco,con dato il trasparente lucido.
Ho fatto una "semiprova"con l'F4U1D,prima opaco,poi lucido,e quindi satinato,e il risultato e' piuttosto convincente,almeno per la finitura "satinata",penso di testare la stessa tecnica,dando nero opaco,poi trasparente lucido per le decals,e una mano definitiva dello stesso trasparente,su un relitto di spitfire ocidental,vedremo il risultato.
Sull'effetto "caramella"hai ragione pienamente,ma voglio evitare uno strato scala 1/1 su un 1/48 di trasparenti,le decals sono molto buone,e le prove su relitti e l'F4U1D mi aiuteranno nella scelta..
marco
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22624
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: finitura nero lucido
Io opterei per un trasparente semilucido! Al massimo, dopo aver dato il lucido per le decals sigillerei con leggerissime passate stradiluite di opaco, e tutto si satina un pò dando un effetto più realistico in scala! Il nero è malefico da trattare se sbagli le varie tecniche che conosciamo, e l'effetto giocattolo è sempre dietro l'angolo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47455
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: finitura nero lucido
Secondo me se vuoi ottenere una buona finitura lucida dovresti usare direttamente il nero gloss. Se prendi l'opaco è un colore molto "gessoso", sia smalto sia acrilico (sopratutto).
Prova ad usare il 21 della Humbrol... lo utilizzo normalmente sotto agli Alclad che, a volte, richiedono delle superfici "a specchio" per potersi aggrappare correttamente. E' anche molto facile da stendere oltretutto... guarda qui!

Prova ad usare il 21 della Humbrol... lo utilizzo normalmente sotto agli Alclad che, a volte, richiedono delle superfici "a specchio" per potersi aggrappare correttamente. E' anche molto facile da stendere oltretutto... guarda qui!

- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: finitura nero lucido
ciao,
grazie delle dritte,faro' delle prove,essendo un aereo "vistoso"per ovvie ragioni,ha anche ogiva ed estremita' alari color oro,satinato non mi convince troppo,provero' l'Humbrol,ho i resti di uno spit,che faranno da cavia,devo fare dopo anche l'MKIX israeliano,anch'esso nero lucido.
marco
grazie delle dritte,faro' delle prove,essendo un aereo "vistoso"per ovvie ragioni,ha anche ogiva ed estremita' alari color oro,satinato non mi convince troppo,provero' l'Humbrol,ho i resti di uno spit,che faranno da cavia,devo fare dopo anche l'MKIX israeliano,anch'esso nero lucido.
marco
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35334
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: finitura nero lucido
Ciao
Brutta bestia il nero, che, dicono tutti, in realtà non esiste. Io finora di tutte le interpretazioni date per questo colore e su tecniche di come stenderlo quella che mi è piaciuta di più è apparsa sull'Enciclopedia del Modellismo di Peruzzo Editore alla fine degli anni'80 fatta su un Blackbird con toni di rosso e bianco, non per niente era uno spagnolo!
saluti
Massimo da Livorno
Brutta bestia il nero, che, dicono tutti, in realtà non esiste. Io finora di tutte le interpretazioni date per questo colore e su tecniche di come stenderlo quella che mi è piaciuta di più è apparsa sull'Enciclopedia del Modellismo di Peruzzo Editore alla fine degli anni'80 fatta su un Blackbird con toni di rosso e bianco, non per niente era uno spagnolo!
saluti
Massimo da Livorno
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: finitura nero lucido
Ciao, io anni fa su un corsair avevo dato un blu lucido humbrol, tra l'altro a pennello, ti confermo che il risultato è veramente bello, non sembra una caramella e l'effetto è veramente realistico! comunque prima fai una prova su di una cavia, non so se il nero è uguale come caratteristiche!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"