Appunto perchè lo devi opacizzare prima ? Lo dai così com'è poi ci passi la vernice opaca e sei arrivato allo stesso risultato.PanteraNera ha scritto:No forse mi sono spiegato male....intendevo rendere opaco il colore prima di darlo ad aerografo, non dopo.
Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Brave User
- Messaggi: 1528
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Ti spiego...se devo fare una mimetica, devo mascherare, se maschero un colore lucido, è molto facile che il colore si rovini. Se lo rendessi opaco poi dovrei lucidarlo per preparare la superfice a lavaggi e dacals...Non é molto pratico.....
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Ciao Massimo
premetto che non avevo capito all'inizio.. I'm sorry.
Direi però, in effetti, che l'ideale sarebbe invece proprio verniciare con colori lucidi, mettere le decals e fare i lavaggi...e poi opacizzare e fare tutti i nostri effetti. La filosofia dei colori Xtracolor è proprio questa, e cioè sono lucidi, quindi, ottimi per la posa delle decal in quanto ti risparmi numerose mani di gloss. Certo i lucidi sono più difficili da gestire però rispetto ai flat.
saluti
premetto che non avevo capito all'inizio.. I'm sorry.
Direi però, in effetti, che l'ideale sarebbe invece proprio verniciare con colori lucidi, mettere le decals e fare i lavaggi...e poi opacizzare e fare tutti i nostri effetti. La filosofia dei colori Xtracolor è proprio questa, e cioè sono lucidi, quindi, ottimi per la posa delle decal in quanto ti risparmi numerose mani di gloss. Certo i lucidi sono più difficili da gestire però rispetto ai flat.
saluti
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Quotone per Max,io spesso aggiungo qualche goccia di lucido ai colori opachi,in modo da dover dare meno mani di lucido per decals e lavaggi,poi opacizzo con il trasparente opaco diluitissimo 20/80 con velature leggere
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Ok grazie per i consigli....io rimango dell' idea di trovare una soluzione per opacizzare prima il colore prima si stenderlo e non dopo. Lo so sono ostinato!
Devo condurre una serie di test aggiungendo un po' (qualche goccia) di medium opaco acrilico ad una vernice lucida poi vi faccio sapere! 

