colore di base

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
valerix993
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 luglio 2009, 22:58
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico,aerei moderni, anche elica e tutto ciò che vola tranne gli scondroplani
Soggetti prevalentemente italici aereo preferito ovviamente il TORNADO
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze,vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: the knights/ACMMT

colore di base

Messaggio da valerix993 »

prima di colorare il modello il colore di fondo io ero abbituato al nero di fondo per le miniature come va fatto per gli aereri grazie :-D :-D :-D
"Quando avrai provato l'emozione del volo,una volta a Terra camminerai con lo sguardo rivolto verso il cielo perchè la sei stato e la agogni a ritornare."

Leonardo da Vinci
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: colore di base

Messaggio da andrewb80 »

non so il "manuale" che dice... ma credo che un grigio chiaro possa andar bene, per intenderci, il colore della plastica del modello, però ripeto... non so quale si debba usare o se ce n'è uno meglio di un altro.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
valerix993
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 luglio 2009, 22:58
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico,aerei moderni, anche elica e tutto ciò che vola tranne gli scondroplani
Soggetti prevalentemente italici aereo preferito ovviamente il TORNADO
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze,vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: the knights/ACMMT

Re: colore di base

Messaggio da valerix993 »

grazie lo stesso
:-D :-D
"Quando avrai provato l'emozione del volo,una volta a Terra camminerai con lo sguardo rivolto verso il cielo perchè la sei stato e la agogni a ritornare."

Leonardo da Vinci
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: colore di base

Messaggio da Icari Progene »

tutto dipende da che colore viene il modello! certo un modello metallo naturale il nero va bene, per un monogrigio un grigio chiaro è ottimo comunque se non vuoi avere brutte sorprese usa il primer superfine tamiya in bomboletta spray che trovi nei negozi di modellismo.
poi è tutta questione personale... io sulle plastiche grigie non uso primer, se la plastica è colorata allora serve per poter distinguere dove vernicio e dove no
ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
valerix993
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 luglio 2009, 22:58
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico,aerei moderni, anche elica e tutto ciò che vola tranne gli scondroplani
Soggetti prevalentemente italici aereo preferito ovviamente il TORNADO
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze,vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: the knights/ACMMT

Re: colore di base

Messaggio da valerix993 »

Icari Progene ha scritto:tutto dipende da che colore viene il modello! certo un modello metallo naturale il nero va bene, per un monogrigio un grigio chiaro è ottimo comunque se non vuoi avere brutte sorprese usa il primer superfine tamiya in bomboletta spray che trovi nei negozi di modellismo.
poi è tutta questione personale... io sulle plastiche grigie non uso primer, se la plastica è colorata allora serve per poter distinguere dove vernicio e dove no
ciao
Luca
grazie luca sono fermo e avevo questo dubbio per fare il mio f 104 grigio del 5 stormo di cervia pultroppo sono alle prime armi quindi non ho ne tanto materiale e ne tanta esperienza appena finisco il modello ti manderò delle foto grazie per il consilio

ciao
valerio :-D :-D :-D
"Quando avrai provato l'emozione del volo,una volta a Terra camminerai con lo sguardo rivolto verso il cielo perchè la sei stato e la agogni a ritornare."

Leonardo da Vinci
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: colore di base

Messaggio da Starfighter84 »

Come fondo usa un grigio qualsiasi. Ma in questo caso, visto che il modello sarà proprio grigio, usa il grigio che servirà per la mimetica. Così se tutte le stuccature saranno OK.... avrai già risparmiato un passaggio. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”