Mr surfacer

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Mr surfacer

Messaggio da cap77 »

ciao a tutti, vorrei chiedere a chi usa il Mr surfacer 1000 come primer ad aerografo con che cosa lo pulisce dopo l'uso. grazie
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47504
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mr surfacer

Messaggio da Starfighter84 »

Si pulisce e si diluisce con il Lacquer Thinner Tamiya (mi raccomando non stenderlo "puro"!). Si può usare anche acetone per unghie per la pulizia... ma non per la diluizione. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: Mr surfacer

Messaggio da cap77 »

ok perfetto grazie, per la diluizione cosa consigli?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47504
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: Mr surfacer

Messaggio da Starfighter84 »

cap77 ha scritto:ok perfetto grazie, per la diluizione cosa consigli?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Solita di tutti i colori... almeno al 70%. Occhio che è molto coprente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: Mr surfacer

Messaggio da cap77 »

grazie

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: Mr surfacer

Messaggio da cap77 »

ciao a tutti avrei bisogno del vostro aiuto, ma se volessi sostituire il primer con un grigio chiaro acrilico si può fare? cioè farebbe lo stesso effetto di evidenziare le magagne prima della verniciatura? purtroppo il primer non posso più usarlo a causa della troppa puzza. grazie

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
Enrywar67

Re: Mr surfacer

Messaggio da Enrywar67 »

certo evidenzia uguale le magagne....ma le riempie di meno......a volte per testare le stuccature uso il metallizzato...... ;)
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: Mr surfacer

Messaggio da cap77 »

grazie enry ottimo come al solito.... fammi poi il conto per tutte queste consulenze... ;)

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12430
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Mr surfacer

Messaggio da FreestyleAurelio »

Un buon acrilico che funga da primer potrebbe essere un qualunque grigio chiaro della Tamiya.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Mr surfacer

Messaggio da nannolo »

Un'altra alternativa è il primer vallejo. Certo non ha nulla a che vedere con il surfacer come finitura..
Però non puzza perché e' vinilico e viene venduto in diversi colori. Lo uso sempre sui figurini in resina e metallo. Dopo qualche problema iniziale ( a causa di una non perfetta pulizia del pezzo ) poi mi sono trovato bene. Non l'ho ancora usato per kit in plastica ma non penso che dia problemi, anzi dovrebbe attaccare meglio.
L'unica accortezza che uso è usare una duse da 0,4 e evitare di lasciarlo troppo nell'aerografo perché essendo vinilico tende a seccare e a lasciare una fastidiosa pellicina.
Ps in fase di pulizia prima spruzzo abbondante acqua e una volta quasi pulita la coppetta metto alcool per togliere ultimi residui . Altrimenti a contatto con l'alcool il primer fa grumi. :evil:
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”