Colle cianoacriliche, recensioni
Moderatore: FreestyleAurelio
- siryo1981
- Extreme User
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Color Aqueous
- scratch builder: si
- Nome: Ciro
Colle cianoacriliche, recensioni
Buongiorno,
apro questo topic per avere recensioni e consigli da chi utilizza con consuetudine la colla cianoacrilica, nello specifico:
Quale colla cianoacrilica utilizzate? Ci sono marchi con i quali vi siete trovati meglio rispetto ad altri?
apro questo topic per avere recensioni e consigli da chi utilizza con consuetudine la colla cianoacrilica, nello specifico:
Quale colla cianoacrilica utilizzate? Ci sono marchi con i quali vi siete trovati meglio rispetto ad altri?




- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Colle cianoacriliche, recensioni
Ciao io uso questa.
https://amzn.eu/d/ipsTcyn
La trovo comoda perché essendo minitubetti sono sempre rapide nell incollaggio.
https://amzn.eu/d/ipsTcyn
La trovo comoda perché essendo minitubetti sono sempre rapide nell incollaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47234
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colle cianoacriliche, recensioni
Personalmente utilizzo con soddisfazione quelle della Yuki Model (nelle tre viscosità) e la ciano della Roket (che è ottima).
- VorreiVolare
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Colle cianoacriliche, recensioni
Io mi trovo bene con le ciano Amazing Art , liquida o gel.
Le prendo su Super Hobby a circa 1,70 € , sono 20 g.
Bisogna conservarle al buio ed al fresco, insomma in frigorifero, meglio ancora in un barattolo a chiusura ermetica, magari con anche del riso* , ma questo penso valga un po' per tutte le cyano.
Ciao
Domiziano
* Il riso secco, non risotto ai funghi o allo zafferano
Le prendo su Super Hobby a circa 1,70 € , sono 20 g.
Bisogna conservarle al buio ed al fresco, insomma in frigorifero, meglio ancora in un barattolo a chiusura ermetica, magari con anche del riso* , ma questo penso valga un po' per tutte le cyano.
Ciao
Domiziano
* Il riso secco, non risotto ai funghi o allo zafferano



VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- zaphod
- Supreme User
- Messaggi: 576
- Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimiliano
- Località: Sorso (SS)
Re: Colle cianoacriliche, recensioni
dopo averne provato diverse mi trovo bene con la 21.
La conservo all'interno di una scatola di Nesquik piena di riso.
La conservo all'interno di una scatola di Nesquik piena di riso.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!


La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!





- siryo1981
- Extreme User
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Color Aqueous
- scratch builder: si
- Nome: Ciro
Re: Colle cianoacriliche, recensioni
sono poco conosciute (almeno credo) e ho visto anche un pochino costose, sicuramente saranno di qualitàStarfighter84 ha scritto: ↑9 ottobre 2024, 16:23 Personalmente utilizzo con soddisfazione quelle della Yuki Model (nelle tre viscosità) e la ciano della Roket (che è ottima).




- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: Colle cianoacriliche, recensioni
Dopo aver usato quelle Attack, e anche altre marche ho provato quella della 21. Buone ma, tendono inesorabilmente a diventare una glassa inutilizzabile. Lo fanno tutte, per carità, ma questa pare "abbonata" a questo problema. Come Valerio, ti consiglio quella della Roket. Sono una vera bomba.
- zaphod
- Supreme User
- Messaggi: 576
- Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimiliano
- Località: Sorso (SS)
Re: Colle cianoacriliche, recensioni
anche io avevo questo problema, ho risolto conservandola al buio di un barattolo di plastica pieno di riso.Alecs® ha scritto: ↑15 ottobre 2024, 21:35 Dopo aver usato quelle Attack, e anche altre marche ho provato quella della 21. Buone ma, tendono inesorabilmente a diventare una glassa inutilizzabile. Lo fanno tutte, per carità, ma questa pare "abbonata" a questo problema. Come Valerio, ti consiglio quella della Roket. Sono una vera bomba.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!


La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!





- siryo1981
- Extreme User
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Color Aqueous
- scratch builder: si
- Nome: Ciro
Re: Colle cianoacriliche, recensioni
per stuccare usi la Roket? se si, con quale tipologia/viscosità ? ho visto che ci sono svariati modelli. Mi riferisco da usare soprattutto come stuccoStarfighter84 ha scritto: ↑9 ottobre 2024, 16:23 Personalmente utilizzo con soddisfazione quelle della Yuki Model (nelle tre viscosità) e la ciano della Roket (che è ottima).




- siryo1981
- Extreme User
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 17 settembre 2023, 17:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, Aerei, Elicottero e Mezzi Militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Color Aqueous
- scratch builder: si
- Nome: Ciro
Re: Colle cianoacriliche, recensioni
Oltre che per incollare le parti, ti trovi bene anche per stuccare?



