stucco polistirene Leroy Merlin

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
gunter

stucco polistirene Leroy Merlin

Messaggio da gunter »

Ciao, oggi ho visto e preso questo prodotto da Leroy merlino. È uno stucco bicomp. che costa 7€ e ce n'è 250gr.
Ha un tubetto di catalizzatore a corredo da usare al 2%
So chiama PRESTO stucco poliestere microfine e dicono che crea superfici lisce ed omogenee. Bianco. Lo conoscete? Ho fatto la cavolata del giorno? Perché se è valido e dura, sai quanti tubetti tamiya?


Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12430
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: stucco polistirene Leroy Merlin

Messaggio da FreestyleAurelio »

È un prodotto che viene usato nel mondo della carrozzeria in generale. Diventa molto duro una volta asciutto. Il tamiya Basic putty è moooolto più "tenero" sotto l'azione della carta abrasiva.
Lo stucco che hai postato, o meglio uno simile che se non sbaglio si chiama SINTOLIT, l'ho usato per coprire le ammaccature di un serbatoio di una Harley e una Gilera Dakar da customizzare e su parti in fibra di vetro.
È un ottimo prodotto nel mondo della carrozzeria ma poco adatto nel modellismo soprattutto perché per le piccole dosi che si utilizzano diventa difficile e poco user friendly prelevare esattamente il 2% di catalizzatore.

Nulla ti vieta di utilizzarlo e sperimentare.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47504
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: stucco polistirene Leroy Merlin

Messaggio da Starfighter84 »

Penso che ogni volta che lo dovrai usare, anche solo per una stuccatura minima, perderai mezz'ora per miscelare e mescolare... non credo sia il massimo della praticità!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
gunter

Re: stucco polistirene Leroy Merlin

Messaggio da gunter »

FreestyleAurelio ha scritto: 1 settembre 2019, 10:33 È un prodotto che viene usato nel mondo della carrozzeria in generale. Diventa molto duro una volta asciutto. Il tamiya Basic putty è moooolto più "tenero" sotto l'azione della carta abrasiva.
Lo stucco che hai postato, o meglio uno simile che se non sbaglio si chiama SINTOLIT, l'ho usato per coprire le ammaccature di un serbatoio di una Harley e una Gilera Dakar da customizzare e su parti in fibra di vetro.
È un ottimo prodotto nel mondo della carrozzeria ma poco adatto nel modellismo soprattutto perché per le piccole dosi che si utilizzano diventa difficile e poco user friendly prelevare esattamente il 2% di catalizzatore.

Nulla ti vieta di utilizzarlo e sperimentare.
Grazie dei chiarimenti. Lo proverò. Avevo pensato infatti di usarlo per ricostruzioni pesanti tipo quando ti manca un pezzo in un restauro
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12430
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: stucco polistirene Leroy Merlin

Messaggio da FreestyleAurelio »

Credo che plasticard e milliput siano più adatti alla ricostruzione di parti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
gunter

Re: stucco polistirene Leroy Merlin

Messaggio da gunter »

Non ho mai usato né visto il milliput. Dove si trova?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47504
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: stucco polistirene Leroy Merlin

Messaggio da Starfighter84 »

Anche su Amazon Giuseppe... ma a quel punto meglio il Magic Sculpt.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
gunter

Re: stucco polistirene Leroy Merlin

Messaggio da gunter »

Starfighter84 ha scritto: 1 settembre 2019, 13:08 Anche su Amazon Giuseppe... ma a quel punto meglio il Magic Sculpt.
Ciao Valerio, ho visto male o lo sculpt costa 74€? Altra domanda: il milliput cosa ha di speciale rispetto stucco normale?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47504
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: stucco polistirene Leroy Merlin

Messaggio da Starfighter84 »

74€ mi sembra un pò troppo.... una ventina di € è il prezzo medio.
Il Milliput è più plasmabile e lavorabile rispetto allo stucco classico... non ritira e non si crepa (tra l'altro può anche essere cotto). Per lavori di ricostruzione è ottimo, ma anche per certi tipi di stuccature.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”